Biscotticroccantiamarantocioccolato_unavegetarianaincucina_00
Biscotti e pasticcini,  Dolci senza zucchero,  Dolci vegan,  Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova

Biscotti croccanti con amaranto e cioccolato

Biscotticroccantiamarantocioccolato_unavegetarianaincucina_00

La mia passione per i biscotti è ormai cosa nota, periodicamente mi metto al lavoro per sperimentare ricette nuove, inserire ingredienti mai provati e ottenere consistenze diverse. In casa sono io l’unica amante dei biscotti così posso sbizzarrirmi senza preoccuparmi troppo dei gusti degli altri, tanto alla fine me li magno tutti io, uno dopo l’altro, senza neanche rendermene conto.

Quando sono stata in Messico lo scorso anno mi sono innamorata dell’amaranto, in particolare nella versione soffiata che lì si trova un po’ ovunque in forme diverse, così ho cominciato a consumalo a colazione, a metterlo nella granola e via dicendo. Ha un sapore nocciolato che mi piace molto ma, senza dubbio, il suo punto di forza per me è il legame con i ricordi di un viaggio speciale. Ogni volta che apro il mio barattolone di vetro – finalmente anche qui lo si trova con facilità ma volendo potete farvelo in casa, la ricetta non ve la do perché io c’ho provato e ho fatto un disastro (!!) ma qualcuno più bravo di me di certo saprà insegnarvi a soffiarlo in padella – e sento il profumo dell’amaranto vengo catapultata in un altro Paese, in quell’atmosfera gioiosa e solare che mi ha conquistata.

Così ho voluto usare questo ingrediente particolare per provare a preparare dei biscotti sottili, cialde croccanti ricoperte di cioccolato fondente. Questo è il mio primo esperimento e quel che ho ottenuto sono dei biscotti davvero particolari, sottili e croccantini, poco dolci e quindi perfetti per essere farciti o arricchiti come ho fatto io con cioccolato nero fuso (un’ottima fine per il cuore al cioccolato extra fondente che mi avevano regalato!). La loro dolcezza moderata per me è un invito a mangiarne ancora e ancora perché non stancano mai ma se temete che per voi siano troppo poco dolci provate a sostituire il malto con l’agave o con il miele (così ovviamente la ricetta non sarà più vegan però!) e se invece non amate i biscotti troppo croccanti (perché questi lo sono davvero) tenete l’impasto più spesso quando lo stenderete, in modo da avere una consistenza più friabile.

Ingredienti

120 g di farina integrale di farro

50 g di farina integrale di segale

50 g di farina di riso

50 g di amaranto soffiato

1 punta di bicarbonato

80 ml di malto d’orzo

40 ml d’olio delicato

50 ml di latte vegetale

la polpa di 4 datteri (25 g circa)

cannella

Inoltre

50 g di cioccolato extra fondente

Biscotticroccantiamarantocioccolato_unavegetarianaincucina_01

Mescolate le farina con l’amaranto e il bicarbonato, unite la cannella. A parte emulsionate con il mixer il latte con il malto, unite l’olio a filo e poi i datteri tritati finemente al coltello. Stendete il composto con il mattarello fra due fogli di carta forno (se avete difficoltà fatelo riposare un po’ in frigorifero) in modo da ottenere uno strato sottile, stampate i biscotti e infornateli a 180°C per circa 10-15 minuti fino a leggera doratura. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato e decorate i biscotti quando saranno freddi, fateli asciugare prima di servirli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.