-
Crocchette di ceci ed erbette alle spezie
Spesso mi trovo a parlare con altre persone di quanto possa essere complicato essere vegetariani – o vegani – in una vita in cui siamo tutti di corsa, in cui mangiare rischia di essere più qualcosa da fare che un piacere e prepararsi il pranzo è un peso. So bene che a volte un panino può essere la soluzione più semplice e veloce per risolvere in pochi minuti l’annoso problema del “cosa mangiamo stasera?” senza stare a pelare verdure, lessare legumi, cuocere i cereali. Negli anni però ho imparato come sia sufficiente organizzarsi per non trasformare pranzi e cene in un incubo. Ci vuole un po’ di pazienza, è vero,…
-
Crocchette di lupini e miglio
Da due settimane ormai mi sento immersa in una bolla. Ho perso un punto saldo, un riferimento. Fisicamente il mio corpo mi manda chiari segnali di un malessere che evidentemente nascondo bene, anche a me stessa. Vado avanti facendomi forte di un meccanismo ormai ben oliato, di una routine che conosco e che mi porta dentro giornate sempre piene, nonostante tutto. Ma ci sono momenti in cui mi fermo per un istante e quasi non mi riconosco: quando troverò il tempo e il modo di elaborare tutto? Sono sempre stata più brava a fare che a stare, a stancarmi invece che a riposare e ormai so bene che questo è…
-
Crocchette di riso con cuore filante
Parlavamo della mia passione per il risotto nata in tenera età, passione che va di pari passo con quella per le crocchette di riso nata nello stesso periodo sempre grazie alla stessa cuoca del mio cuore, sempre lei, nonna. Come già ho raccontato era lei la maestra delle crocchette, era lei che quando il risotto “avanzava” preparava questo piatto di recupero che era un piatto da re, una bontà fritta e croccante che rendeva anche la tabellina più difficile da imparare un ricordo lontano. Ci sedevamo a tavola scalpitanti e aspettavamo che il nostro piatto si riempisse di croccantissime palline di riso che quasi sempre avevano un ripieno a sorpresa…
-
Crocchette di broccoli e tofu al finocchietto
Rieccomi, vi confesso che anche questa ricetta è stata un vano tentativo di convincere la mia metà ad apprezzare i broccoli e la famiglia delle crucifere. Come potete ben immaginare è andata male ma – c’è anche stavolta un ma – le crocchette sono una bomba e si preparano velocissimamente, sono a prova di giornata durissima, garantito. Io che amo i broccoli lo dico sempre: provate a frullarne uno per rendervi conto di quanta cremosità possa regalare quest’ortaggio ai vostri piatti, che ci condiate una pasta o ci prepariate delle crocchette qualsiasi preparazione avrà una consistenza vellutata irresistibile (per tutti tranne che per chi vive con me sotto questo tetto).…
-
Crocchette di miglio alla curcuma con piselli e edamame
La prima volta che ho mangiato gli edamame in un ristorante orientale sono rimasta folgorata: altro che patatine fritte! Questi fagiolini di soia lessati e serviti ancora dentro il baccello, da sgranare con le mani, sono come le ciliegie: uno tira l’altro. Cos’hanno di così speciale? Non lo so, sono buoni sì, ricordano vagamente le fave, ma secondo me quello che mi ha conquistata è stato soprattutto il gesto…sì insomma, non mi sarebbe mai venuto in mente a una cena di mettere in tavola una coppetta di piselli lessati nel baccello da far sgranare agli ospiti mentre bevevano l’aperitivo, eppure gli edamame me li sono svuotati. Da quella prima volta…