
Crumble vegan di fragole e mele
Partiamo da una notizia dolente: ho preparato con tanto amore questo crumble e con altrettanto amore – forse anche di più – l’ho ceduto per intero. Perché? Perché ho un cuore grande, certo. Ma anche perché con fragole e mele io non vado molto d’accordo. Cioè io sì, il mio corpo però…mmmh. Avevo già fatto un crumble vegan con i cereali ma stavolta, per una versione più simile all’originale, ho voluto preparare una frolla all’olio arricchita da semini di girasole e fiocchi d’avena.
Fonti vicine alla cuoca riferiscono che il dolce sia andato spazzolato in pochissimo tempo. Pare il risultato di questi esperimenti in cucina sia stato definito come un dolce fresco e appagante con una copertura golosa quanto quella del tradizionale crumble (al burro che qui non c’è!!) e che le fragole con le mele – c’ho messo anche una fuji – si siano sposate a meraviglia. Quello che posso dirvi io che non l’ho mangiato è che il profumo che si è sprigionato dal forno mi ha fatto rimpiangere amaramente di non poterne assaggiare neanche un pezzetto. Ah ecco un’altra cosa che mi hanno detto: che è buono pure freddo di frigo e che è perfetto per la colazione.
Ora io che altro posso aggiungere? Ah sì, che trovate la ricetta su IlCucchiaio.it