Granola con cereali, frutta secca e cioccolato
Ok ragazzi, se per caso qualcuno mai si fosse chiesto (non credo ma, sai mai?) cosa c’è nella mia dispensa per la colazione la risposta è QUESTA GRANOLA VEGAN. Me ne sono innamorata e non sono più riuscita a smettere di farla. L’ho addirittura portata in vacanza con me – in viaggio non è sempre facilissimo trovare prodotti e alternative “senza” che mi consentano di colazionare senza preoccupazioni – e chiusa in un sacchettino ermetico mi ha salvata per 15 gg restando perfetta.
Allora, non vi aspettate la granola super crunchy che si compra, quella con lo sciroppo di zucchero che poi cristallizza e diventa croccantissima, no. Non voglio intristirvi ma questa rimane più morbida per un’ottima ragione, cioè perché non ha zucchero, per l’appunto. Ma è molto golosa e se le date fiducia sono certa che non vi deluderà. Sono qui che fremo per la voglia di provare a prepararne altre mille versioni ma sono talmente affezionata a questa che non riesco a concentrarmi su altro.
Io sono una vera addicted della colazione, sono una di quelle che fa colazione anche alle 4 di mattina. E’ sempre andata così, per la mia famiglia è sempre stato un momento fondamentale della giornata e quasi un rituale quello in cui ci si sedeva tutti intorno al tavolo con una tazza di caffè o di tè e gli occhi stropicciati. Non sono una che si sveglia sempre di ottimo umore ma una colazione fatta come si deve mi aiuta a partire con il piede giusto e di solito le alternative sono: muffin o torta fatta in casa, yogurt o latte vegetale con i cereali o la granola, pane con ricotta e marmellata oppure, ovviamente, le mie brioches vegan. Non manca mai un frutto, della frutta secca e/o i semi, la frutta essiccata. Spesso avendo lo stomaco delicato preferisco prepararmi un tè verde o bianco a colazione e piuttosto concedermi un caffè a metà mattina, d’inverno mi preparo un spremuta.
Ma torniamo a noi. Le dosi le ho sempre fatte a occhio con l’aiuto di una tazza, giusto per mantenere le proporzioni, e a dire il vero è anche capitato che mettessi i cereali che avevo al posto di quelli previsti. Ma questa, questa signori è l’originale. E allora se anche voi siete degli appassionati della colazione e avete voglia di sperimentare provate la granola, è davvero facilissima da fare!
Ingredienti (per due barattoli medi, circa)
1 tazza di fiocchi d’avena
1 tazza di miglio soffiato
½ tazza di amaranto soffiato
½ tazza d’orzo soffiato
¼ di tazza di farina di cocco
½ tazza fra gherigli di noce e semi di zucca
50 g di cioccolato fondente vegan
60 g di albicocche essiccate (circa 7)
3 cucchiai di uva passa
3 cucchiai di succo d’agave
4 cucchiai d’olio delicato
Mescolate in una ciotola capiente i cereali, aggiungete la farina di cocco e poi le noci e i semi di zucca tritati. Tritate le albicocche con l’uva passa e quando sono sminuzzate unite il cioccolato e azionate il mixer a scatti in modo da ottenere dei pezzi molto piccoli. Emulsionate l’agave e l’olio e aggiungeteli al mix di frutta, poi versate tutto sui cereali e cominciate ad amalgamare con pazienza fino a quando gli ingredienti si uniranno fra loro formando degli agglomerati. Disponete il composto su una teglia da forno e infornate a 150°C per circa 20 minuti, anche 30 dipende dal forno. State attenti a non far bruciare il cioccolato, piuttosto abbassate un po’ il forno e fate cuocere la granola un po’ di più. Sfornate quando sarà dorata, fate raffreddare e mettetela in un vaso a chiusura ermetica, durerà fino a 15 giorni.
