-
Cioccolatini al cocco e cioccolato
Ti capita mai di avere bisogno di una coccola “pret a manger”? Quelle giornate, soprattutto a inizio autunno quando le temperature cambiano e il cielo è più grigio, in cui hai bisogno di qualcosa con cui coccolarti ma non hai voglia di metterti a impastare, accendere il forno, cucinare cose? Ecco, per tutte quelle giornate, ci sono i cioccolatini al cocco e cioccolato che si preparano in 2 minuti e puoi tenere in freezer per i momenti di sconforto. Sono vegan e senza glutine, ovviamente. Perché tutti si meritano un momento di godimento. Per farli bastano 3 ingredienti in croce e no, certo, non sono veri cioccolatini altrimenti il procedimento…
-
Tartufini all’avena al cioccolato
Ci sono due team nella vita: team dolci e team salato. Poi ci sono gli outsider, come me, quelli che non si schierano con decisione perché sono del team dolci ma non sanno resistere a un barattolo di crackers o a una teglia di focaccia/pizza. E viceversa. Non è questione di non saper prendere posizione, è questione di essere furbi ? La mia dieta è cambiata un milione di volte, ma la mia passione per i dolci, mai. Ragazzi, nella vita servono delle certezze! Le mie sono i dolci, lo yoga, il mare, non so bene in che ordine, dipende dalla giornata. Ho imparato a cambiare il mio concetto di…
-
Ciambella speziata alla zucca senza glutine
Giallo. Il giallo è un colore che mi piace, ma non quando viene prima dell’arancione. C’è nell’aria quella sensazione di qualcosa che potrebbe ripetersi, e quel qualcosa non è né allegro né rassicurante. Ci sono cose che sono belle anche quando si ripetono, anzi, il bello è proprio quello. E poi ci sono quelle situazioni che vivi una volta e vorresti non dover rivivere mai. Sono quei momenti che ti fanno tirare un sospiro di sollievo quando passano e tu speri di poter chiudere quella porta alle tue spalle a due, ma facciamo anche tre mandate. Ma mica è detto che vada così. E tu lo sai che, in fondo,…
-
Crema di zucca con panna di cocco e cioccolato
Quando arriva ottobre comincia a venirmi un po’ di ansietta all’idea dell’inizio della stagione più lunga dell’anno, quella dell’autunnoinverno. Per me da metà ottobre fino almeno a fine marzo c’è una stagione unica, quella dei piedi congelati e delle copertine sul divano, e affrontarla è sempre complicato (let’s say). Se c’è una cosa che mi conforta è l’arrivo delle zucche che mi accompagneranno per tutto l’autunnoinverno e anche oltre, nelle loro mille e più declinazioni dolci e salate. Fra le verdure per me la melanzana è sinonimo di caldo (e di parmigiana), la zucca è sinonimo di freddo e di forno acceso senza sosta. Si perché per quanto mi riguarda…
-
Biscotti croccanti ai semi di zucca e cioccolato
Gli ultimi giorni sono stati complicati, pesanti, difficili da gestire. Sarebbero servite giornate di sole, pace e tranquillità per contrastarli, invece siamo tutti alle prese con una situazione mai affrontata prima che ci ha mandati un po’ in crisi. I rifugi per me sono come sempre due: il tappetino da yoga e la cucina. Anche oggi, ve lo confesso, è uno di quei giorni in cui ho spulciato la rete alla ricerca di qualche idea o di qualche ricetta senza glutine e a basso tenore di carboidrati, ho trovato una torta al cocco che dalle foto (e dal post) sembrava pazzesca e mi sono avventurata nel tentativo di sfornare qualcosa…