torta mandorle
Dolci,  Senza glutine,  Senza latticini,  Torte, muffin e plumcake

Torta di mandorle

Approdo sul blog dopo un paio di giornate particolarmente intense in un periodo pieno di cambiamenti da affrontare e decisioni da prendere per aprire un nuovo capitolo della mia vita.

Ci arrivo con una ricetta per una TORTA DI MANDORLE semplice, SENZA GLUTINE e SENZA LATTICINI, perfetta per la colazione – magari accompagnata da yogurt vegetale e un frutto -, ma anche da farcire con un po’ di marmellata senza zuccheri aggiunti (la puoi preparare anche tu, guarda!) e da inzuppare nel latte fresco a merenda!

Manco da un pochino quindi, se provi le mie ricette, lasciami un commento qui oppure ti aspetto su IG @giuliarizzi_yoga_food!

torta mandorle

Ingredienti per una torta piccola da 4/6 persone

170 g di mandorle con la pelle

40 g di farina di avena integrale GF

2 uova

70 g di zucchero di cocco o eritritolo

1 cucchiaino di lievito per dolci

20 ml di latte vegetale GF

scorza di limone

mandorle e zucchero di cocco (opzionali)

torta mandorle

Frulla grossolanamente le mandorle in modo da ottenere un composto non troppo sottile.

Monta le uova con l’eritritolo o lo zucchero fino a quando saranno belle spumose, unendo anche la scorza di limone.

Aggiungi le mandorle alle uova continuando a mescolare, poi la farina e il lievito.

Amalgama bene e riempi uno stampo da 20 cm di diametro rivestito di carta forno.

Se vuoi, aggiungi in superficie una manciata di mandorle tritate grossolanamente o in scaglie (e una spolverata di zucchero di cocco a piacere).

Inforna a 180°C per circa 40 minuti, fai la prova dello stecchino e sforna la torta quando esce asciutto dal centro.

Servila con marmellata di albicocche o di frutti di bosco senza zuccheri aggiunti.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.