-
Torta di mandorle
Approdo sul blog dopo un paio di giornate particolarmente intense in un periodo pieno di cambiamenti da affrontare e decisioni da prendere per aprire un nuovo capitolo della mia vita. Ci arrivo con una ricetta per una TORTA DI MANDORLE semplice, SENZA GLUTINE e SENZA LATTICINI, perfetta per la colazione – magari accompagnata da yogurt vegetale e un frutto -, ma anche da farcire con un po’ di marmellata senza zuccheri aggiunti (la puoi preparare anche tu, guarda!) e da inzuppare nel latte fresco a merenda! Manco da un pochino quindi, se provi le mie ricette, lasciami un commento qui oppure ti aspetto su IG @giuliarizzi_yoga_food!
-
Quiche senza glutine con crema di piselli finocchio e barbabietola
Primavera, Pasqua. Gli ultimi giorni sono stati giorni di sole caldo e di cielo azzurro, una meraviglia. Ed è su questo che dobbiamo concentrarci, sempre, sulle cose belle. Non mi è mai piaciuto fare la super eroina, mostrarmi invincibile, fare la parte di chi non ha paura di nulla, non si fa toccare da niente e rimane sempre in perfetto equilibrio al comando della propria vita. Non è proprio così. Per tutti ci sono gli alti e i bassi, ci sono le giornate tutte sorrisi, fiocchi e fiorellini e quelle in cui vedi tutto nero. Possiamo attraversare queste fasi con consapevolezza, osservarle, imparare, conoscerci un po’ di più, lasciar andare…
-
Un weekend nelle Marche
Bisognerebbe scrivere dei viaggi appena rientrati, con in testa ancora le immagini nitide dei luoghi visitati, i profumi delle piante fiorite nel naso, il sapore dei piatti tipici in bocca, la nostalgia nel cuore. Ho avuto l’enorme fortuna di poter cominciare a viaggiare presto. In casa mia c’è sempre stata la regola non scritta di risparmiare su altro per potersi concedere un viaggio, una vacanza, una fuga. Tutto è cominciato con il mio viaggio a Parigi, in treno, in cuccetta. Il massimo per una bambina che fra libri di Agatha Christie e immaginazione ha dormito su un letto che usciva dalla parete e si è lavata i denti in un lavandino…
-
Insalata di miglio al limone con feta e mandorle
Agosto non è mai stato il mese delle vacanze, per me. Troppo caro viaggiare, troppa gente in giro, troppo caldo, io – potendo, ovviamente – sono una da vacanza fuori stagione. Agosto è sempre stato il mese della calma in città, delle strade vuote e dell’asfalto rovente, il mese del lavoro pigro ma costante, del recupero delle cose da fare mai fatte, il mese del riordino delle idee, delle cose, della casa. Il mese in cui ti vedi a cena con gli altri “sfigati” che come te affrontano ogni mattina un giorno come un altro, quelli con cui condividi la frustrazione e parli di quando arriverà il tuo turno, quando…
-
Spiedini di cavolini e l’appuntamento con il mio libro “Diario di una vegetariana” a Food&Book
Da un po’ di tempo non vi racconto più niente sul mio libro di cucina (e non solo) DIARIO DI UNA VEGETARIANA e sulle ricette vegetariane e vegan che ci trovate dentro, e siccome è pur sempre figlio mio – e mica dei figli si parla solo alla nascita – oggi torno a bomba sul tema. Perché udite udite, signore e signori, come qualcuno già saprà è arrivato il momento di presentare il mio libro al mondo: venerdì 23 ottobre 2015 sarò al Food & Book Festival di Montecatini insieme (per mia grande fortuna) a Carlo Ottaviano, giornalista ed ex Direttore del Gambero Rosso – solo per sintetizzare – grande…