Quiche alla zucca con carote barbabietola e gorgonzola
Natale, negli ultimi due anni il Natale è cambiato completamente per me. Tutto rientra in quel quadro di stravolgimenti che ha dipinto a toni accesi la mia vita e mi ha portata a soffocare la mia sensibilità in alcune situazioni, ad enfatizzarla in altre.
Il Natale è letteralmente dietro l’angolo ma per me è lontano mille miglia. Non ho fatto l’albero, non ho appeso le decorazioni. Il cuore resta aperto, magari domani mi sveglierò con la voglia di raschiare il fondo di questo cuore alla ricerca dello spirito del Natale. Per ora non è così, lo accetto.
Lascio che sia qualche piatto speciale a parlare di festa e di abbracci intorno a un tavolo. Impasto la focaccia (la ricetta arriva, promesso) e fondo il cioccolato mentre stendo la brisé all’olio per la torta salata. E dentro ci metto tanti colori e un concentrato di sapore, tutto quello di cui ho bisogno ora. E magari non sono la sola. E magari questa quiche finirà su qualche tavolo per la cena della Vigilia o per il pranzo di Natale.
E stare sulle vostre tavole sarà bellissimo! <3
Per la brisé
100 g di farina di kamut
50 g di farina di segale integrale
40 ml di olio di girasole o d’oliva
1 punta bicarbonato
1 cucchiaio di aceto bianco
50-55 acqua fredda
sale
Per il ripieno
350 g di polpa di zucca cotta al forno
6 carote colorate
2 barbabietole
100 g di gorgonzola
1 limone non trattato
salvia
rosmarino
semi di canapa
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Per la brisè mescolate le farine con un pizzico di sale e una punta di cucchiaino di bicarbonato. Aggiungete l’olio, l’aceto e poi l’acqua poco per volta, sempre mescolando, fino a ottenere un composto liscio e compatto. Avvolgete la pasta nella pellicola e fatela riposare.
Pelate le carote e fatele a rondelle, tagliate le barbabietole (vanno bene anche quelle precotte, sciacquate e ben tamponate) in quarti e poi a fette.
Disponete sulla teglia da forno le carote condite con olio sale e rosmarino e le barbabietole condite con olio sale pepe e scorza di limone. Infornate a 180°C per circa 10-15 minuti in modo che rimangano leggermente al dente.
Frullate la polpa di zucca con sale pepe e salvia.
Riprendete la pasta, stendetela e foderate una teglia rotonda, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Spalmate sul fondo della pasta la crema di zucca, disponete sopra le fette di carote e barbabietola e qualche ciuffetto di gorgonzola.
Infornate a 180°C per circa 20 minuti o fino a doratura. Servitela con una manciata di semi di canapa.
Lascia un Commento
Ricette
- Burger polpette & crocchette
- Cosebelle
- Dolci
- Eventi e racconti
- Finger food e antipasti
- Il Cucchiaio d'Argento
- Insalate
- Libro
- Lievitati
- Muffin e plum salati
- Panini
- Piatti etnici ed esotici
- Piatti unici
- Primi piatti
- Quiche crepe e pancake
- Ricette per intolleranti
- Senza glutine
- Senza latticini
- Senza lievito
- Senza uova
- Senza zucchero
- Smoothie
- Sponsorizzate
- Sughi e conserve
- Taste&More
- Tofu
- Varie
- Vegan
- Verdure e contorni
- Viaggi
- Zuppe e minestre
Archivio
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
I food blog che seguo
- Araba felice…in cucina!
- Archcook
- BperBiscotto
- Cardamomo&co
- Che Blog In Pentola
- Cucina scacciapensieri
- Cucino per te, scemo
- Dolcemente inventando
- Dolci in boutique
- I magnifici 20
- Ida briciole in cucina
- Il cavoletto di Bruxelles
- Il Pasto nudo
- Kitchen Bloody Kitchen
- L'ombelico di Venere
- La barchetta di carta da zucchero
- La cucina dello stivale
- La cucina di Babe
- La cuoca dentro
- Labna
- Laboratorioveg
- Le ricette di Pepi
- Noglu's Kitchen
- Paciocchi di Francy
- Pane burro e alici
- Pensieri e pasticci
- Q.B. – Quanto Basta
- Saltando in padella
- Smile, Beauty and More
- Sorelle in pentola
- Un tocco di zenzero
- Vaniglia & Cannella
- Vegeintable
- Verde cardamomo
- Zero in cucina
- Zucchero&sale