-
Tofu saltato al pompelmo profumato allo zenzero
Ci sono giorni in cui il tempo per cucinare è davvero poco e la fantasia latita. Eppure, almeno qui, non ci sono mai giorni in cui a mancare sia la fame…come la mettiamo? Ormai mangio molto molto raramente la soia ma a volte avere un panetto di tofu (o di tempeh, che resta il mio preferito) in frigorifero può davvero salvare pranzi e cene nel giro di pochissimo tempo. Certo serve sempre dargli un po’ di spinta…ecco perché per preparare questo TOFU SALTATO AL POMPELMO PROFUMATO ALLO ZENZERO ho scelto pochi ingredienti con un bel carattere! La ricetta è vegan e senza glutine.
-
Biscotti morbidi all’avena e cannella
Ogni tanto ritornano… In questi giorni sono tornata spesso a parlare sia con amici che in radio del mio amore per il cibo, del mio blog, del mio approccio consapevole all’alimentazione, del percorso che ho dovuto affrontare cambiando il mio rapporto con la cucina, del mio libro Diario di una vegetariana. E ho pensato: se oggi potessi avere una delle mie ricette qui, insieme a una tazza di té, mentre preparo le ultime cose per il mio evento yoga di domani e aggiusto la pratica su cui ho lavorato per il tema di febbraio…cosa vorrei? La risposta è arrivata chiara e limpida, e chi mi conosce sa…BISCOTTI! Questi biscotti morbidi…
-
Dip di barbabietola e avocado allo zenzero
A un passo dal Natale mi sento ancora una volta lontanissima dallo spirito natalizio che invadeva casa dall’8 dicembre fino a qualche anno fa, quando questo periodo diventava l’occasione per pensare a ricette speciali e per vedersi un po’ più spesso. Negli ultimi anni il Natale ha perso un po’ della sua magia e io, complice la solita situazione di pranzi in cui mi vengono proposti piatti a cui non posso neanche avvicinarmi e l’entusiasmo rispetto alle mie ricette rasenta lo zero, ho perso un po’ della mia voglia di mettermi ai fornelli. Mi rifarò a Capodanno (?) ma nel frattempo resto fedele alle mie ricette semplici e veloci che…
-
Crumble salato di zucca con avena e semi
Trovare il tempo per mettere ordine fra le mie foto, sfogliare il quaderno delle ricette e scrivere i post per il blog è diventato sempre più difficile. Curare un blog di cucina richiede un impegno notevole, anche e soprattutto in termini di tempo, tempo che in questo periodo mi sembra sempre di non avere a sufficienza. Ora che novembre è arrivato davvero con le giornate di pioggia e il cielo grigio, sto facendo i conti con una stanchezza infinita. Il cambio di stagione, il buio che arriva presto e le temperature che si sono abbassate si stanno facendo sentire e sto combattendo con quello che il mio corpo – e…
-
Dip di piselli ai capperi e basilico
Le creme di legumi e di verdure sono una mia grande passione, non tanto da preparare a casa per i pasti di tutti i giorni ma soprattutto da portare a pranzi e cene insieme ai miei crackers. Mi piace tanto mettere in tavola una ciotola piena di crackers e tanti vasetti con creme colorate che si prestano benissimo anche per accompagnare un pinzimonio o per farcire un panino. Preparare i dip è semplicissimo e a seconda di quello che hai a disposizione potrai creare varianti sempre nuove. Utilizzando i legumi ho preparato questo DIP DI PISELLI AI CAPPERI E BASILICO profumato con scorza e succo di limone. La ricetta è…