-
Crocchette di lupini e miglio
Da due settimane ormai mi sento immersa in una bolla. Ho perso un punto saldo, un riferimento. Fisicamente il mio corpo mi manda chiari segnali di un malessere che evidentemente nascondo bene, anche a me stessa. Vado avanti facendomi forte di un meccanismo ormai ben oliato, di una routine che conosco e che mi porta dentro giornate sempre piene, nonostante tutto. Ma ci sono momenti in cui mi fermo per un istante e quasi non mi riconosco: quando troverò il tempo e il modo di elaborare tutto? Sono sempre stata più brava a fare che a stare, a stancarmi invece che a riposare e ormai so bene che questo è…
-
Cestini alle mandorle con crema di zucca
Da qualche mese sento l’esigenza e il desiderio di far muovere un po’ l’energia intorno a me, il mio lavoro, le mie passioni. Ho sempre avuto tante idee, tanti progetti, tante cose che avrei voluto realizzare, sono da sempre immersa nel mio vortice del fare. Vuoi che sia l’anno nuovo, vuoi che siano le cose della vita che capitano, il cui risultato dipende da come reagisci, resta il fatto che il cibo è una delle due grandi passioni che mi accompagnano da tempo. E siccome cucinare non mi basta più, la mia missione per questo 2021 è riuscire ad avvicinare più persone a uno stile di vita sano. Non perché…
-
Galette senza glutine ai piselli con crema di zucca e batata
Ci sono gesti che racchiudono ricordi, emozioni, persone. Cucinare per me è anche questo. Mescolare gli ingredienti, cambiare le ricette, fare esperimenti con quello che ho a disposizione, seguire l’istinto…tutto questo per me è celebrare quello che ho imparato, è rievocare momenti felici trascorsi in cucina a osservare, replicare, copiare gesti naturali. Per questo, credo, la cucina ha per me questo potere di attrazione incontrollabile. Cucino tanto da sentirmi sfinita, mi pento di non aver approfittato di quel tempo per riposare, ma non posso fare altrimenti. Ora, più che mai, sono convinta che sia nel mio dna. Il naso nella dispensa, i quaderni scribacchiati, le mani in pasta. E’ li…
-
Risotto al broccolo romanesco e melagrana
Ultimo giorno dell’anno. Siamo tutti stanchi, con questo 2020 sulle spalle. Siamo tutti pieni di speranza per l’anno che verrà. Arrivo a chiudere quest’anno con un senso di solitudine che mi avvolge e che non mi piace, ho voglia di scrollarmelo di dosso. Oggi voglio prendermi un attimo per fermarmi, fare spazio per le cose belle di quest’annata, lasciar andare quelle che pesano, prepararmi ad accogliere quello che verrà. Domani è solo un altro giorno, e ogni giorno è un nuovo inizio, ma ci sono momenti in cui c’è bisogno di dare forma al passaggio e la fine dell’anno è proprio questo. Per questa giornata che sarà un po’ meno…
-
Panettone senza glutine e senza latticini con farine naturali
Due giorni a Natale. Un Natale strano. Un Natale raccolto, senza grandi pranzi e cene, senza appuntamenti per lo scambio dei regali, per la cioccolata a merenda, per gli abbracci senza motivo. Non ho mai fatto il Natale “in grande” ma per me Natale ha sempre significato famiglia, quella di sangue e quella che ti scegli. Invece quest’anno, in un anno già complicato di per sé, questa bella accoppiata sembra meno reale e meno luminosa. Però, c’è sempre un però, quest’anno per la prima volta sarò io a definire il menù e a cucinare. Nei Natali in famiglia, fino a quando nonna è stata in cucina, ci pensava lei. Con…