-
Biscotti salati con crema di asparagi e uova
“Ovi e sparasi”, questo il nome in Veneto dell’accoppiata di primavera per eccellenza, quella composta da uova e asparagi. A casa dei miei si mangiavano molto spesso asparagi lessi insieme a uova all’occhio e parmigiano (versione piemontese) oppure con le uova sode condite, appunto, nella versione più local. Io, in generale, gli asparagi li preferisco cotti in padella, che restino un po’ croccantini e meno acquosi, e se posso scegliere vado sempre sui verdi perché amo il loro sapore deciso. Per dare nuova forma a questo abbinamento della tradizione ho deciso di trasformarlo nel ripieno di questi biscotti salati ai semi di papavero farciti con crema di asparagi e uova…
-
Dip di barbabietola e avocado allo zenzero
A un passo dal Natale mi sento ancora una volta lontanissima dallo spirito natalizio che invadeva casa dall’8 dicembre fino a qualche anno fa, quando questo periodo diventava l’occasione per pensare a ricette speciali e per vedersi un po’ più spesso. Negli ultimi anni il Natale ha perso un po’ della sua magia e io, complice la solita situazione di pranzi in cui mi vengono proposti piatti a cui non posso neanche avvicinarmi e l’entusiasmo rispetto alle mie ricette rasenta lo zero, ho perso un po’ della mia voglia di mettermi ai fornelli. Mi rifarò a Capodanno (?) ma nel frattempo resto fedele alle mie ricette semplici e veloci che…
-
Dip di piselli ai capperi e basilico
Le creme di legumi e di verdure sono una mia grande passione, non tanto da preparare a casa per i pasti di tutti i giorni ma soprattutto da portare a pranzi e cene insieme ai miei crackers. Mi piace tanto mettere in tavola una ciotola piena di crackers e tanti vasetti con creme colorate che si prestano benissimo anche per accompagnare un pinzimonio o per farcire un panino. Preparare i dip è semplicissimo e a seconda di quello che hai a disposizione potrai creare varianti sempre nuove. Utilizzando i legumi ho preparato questo DIP DI PISELLI AI CAPPERI E BASILICO profumato con scorza e succo di limone. La ricetta è…
-
Farinata di piselli
Sono reduce di una quindicina di giorni che mi hanno sfinita. Ho compiuto gli anni e ho sentito forte questo passaggio che ha portato con sé una nuova consapevolezza che adesso sto metabolizzando. Evidentemente la sto metabolizzando la notte, visto che invece di dormire giro per casa inquieta. Mannaggia a me. Il ritorno alla vita “normale” mi ha assorbita al punto che non ho acceso il forno per venti giorni, cosa mai successa in casa mia, neanche con 45milioni di gradi. L’altro segnale di una situazione abbastanza complicata è il fatto che io sia stata 15 giorni senza fare la spesa, costretta a svuotare il freezer (sempre sia lodato) per…
-
Dip di piselli e avocado
Ho preparato per la prima volta questa ricetta per il pranzo di Pasqua. Sono passati solo 2 mesi, ma sembrano passati anni. La nostra vita è – finalmente – cambiata di nuovo e siamo tornati più o meno lentamente a una sorta di normalità in cui stiamo imparando a riscoprire il valore delle cose che davamo per scontate: uscire, vedere gli amici, cenare fuori, andare a vedere una mostra. In questi giorni mi sono capitati sotto mano post e articoli in cui si parlava delle difficoltà di molte persone a tornare alla vita “reale”, di questa paura profondamente radicata che li ingabbia dentro confini che loro stessi hanno definito. E…