-
(Wannabe) pizza di cavolfiore
Sarò sincera. Non sono un’integralista. Non credo che nella vita, così come nella cucina, debba essere sempre tutto bianco o nero. Non mi piacciono gli estremismi, in senso generale. Credo che sia tutto più complicato di così. E, in fondo, penso che questo sia un po’ anche il bello. Ho smesso di mangiare la carne secoli fa, per tanti, tantissimi motivi. Non l’ho mai rimpianto, perché non l’ho mai amata. E non l’ho mai cucinata, mai. Forse per questo motivo non sono una fan di quelle scuole di pensiero che cercando di ricreare in versione vegetariana i sapori dei piatti tradizionalmente a base di carne. Se stai mangiando qualcosa di…
-
Sformatini di patate con broccoli e carote
“Come fai a cucinare sempre? Io non ho tempo/voglia/idee.” Credo che la maggior parte della mia passione per la cucina sia un misto di abitudine ed emulazione. Ho sempre visto mia mamma e mia nonna cucinare, tutti i santissimi giorni, a tutti i pasti, per tutta la famiglia. Da bambina facevo i compiti in cucina – a tavola, o sul bancone quando ero dalla nonna – e imparavo mentre ero immersa nei profumi e negli odori, vedevo le mani muoversi veloci e imparavo i gesti che avrei ripetuto per tutta la vita. Da adolescente riconoscevo i suoni e i rumori che arrivavano dalla cucina mentre studiavo in camera e, ascoltandoli,…
-
Crackers senza glutine alle olive con farina di castagne
14 giorni. Mancano 14 giorni a Natale e io questo spirito natalizio ancora non lo percepisco. Gli ultimi anni sono stati un po’ così, un po’ lontani da quella magia che ricordavo. Ma non ne sono del tutto immune, fortunatamente, devo solo lavorarci un pochino mentre prima era tutto spontaneo. Mamma ha fatto con le sue mani un albero di Natale legnetti raccolti nel bosco e me l’ha regalato, è bellissimo. Così ho aggiunto un bel fiocco, l’ho riempito di lucine e l’ho appeso alla porta di casa. Un buon inizio. Non ho ancora mai fatto suonare una playlist di Natale ma ho iniziato a sentirne il profumo già qualche…
-
Crackers di piselli senza glutine al basilico
Questa è stata una settimana un po’ pesante, cominciata con il piede sbagliato e un’energia che ho faticato a riportare al livello giusto. Pensavo che ottobre sarebbe stato il mese giusto per ritrovare la mia stabilità, riorganizzare la routine e riprendermi i miei spazi ma ancora non ci sono riuscita. Forse sarà novembre? Negli ultimi due giorni sembrava di essere già a novembre: cielo grigio, risvegli avvolti nella nebbia e un freddo diverso, quello che ti dice che sei definitivamente passata alla stagione successiva, game over. Cerco di adattarmi cucinando (e mangiando) chili di zucca, arrostendo castagne nel forno e sorseggiando tisane a tutte le ore. Ma come la mettiamo…
-
Plumcake senza glutine con zucchine piselli e patate
Ultimo giorno (ufficialmente) d’estate. La stagione del sole e delle giornate lunghe scorre sempre troppo veloce e finisce troppo in fretta. Ieri sono scappata al mare dopo il lavoro per godermi qualche ora di sole ma l’atmosfera era diversa, c’era un po’ di malinconia nell’aria e quella sensazione che puoi sentire fisicamente, nel corpo, quando qualcosa finisce. Sarà che è stata un’estate diversa, sarà che qualcosa mi ha tenuta qui impedendomi di partire, sarà che il motivo per cui dovevo restare non mi è ancora chiaro, ma questo cambio di stagione lo sto sentendo tutto… E come sempre i miei rimedi sono due: salire sul tappetino per una pratica yoga…