-
Biscotti salati con crema di asparagi e uova
“Ovi e sparasi”, questo il nome in Veneto dell’accoppiata di primavera per eccellenza, quella composta da uova e asparagi. A casa dei miei si mangiavano molto spesso asparagi lessi insieme a uova all’occhio e parmigiano (versione piemontese) oppure con le uova sode condite, appunto, nella versione più local. Io, in generale, gli asparagi li preferisco cotti in padella, che restino un po’ croccantini e meno acquosi, e se posso scegliere vado sempre sui verdi perché amo il loro sapore deciso. Per dare nuova forma a questo abbinamento della tradizione ho deciso di trasformarlo nel ripieno di questi biscotti salati ai semi di papavero farciti con crema di asparagi e uova…
-
Dip di piselli ai capperi e basilico
Le creme di legumi e di verdure sono una mia grande passione, non tanto da preparare a casa per i pasti di tutti i giorni ma soprattutto da portare a pranzi e cene insieme ai miei crackers. Mi piace tanto mettere in tavola una ciotola piena di crackers e tanti vasetti con creme colorate che si prestano benissimo anche per accompagnare un pinzimonio o per farcire un panino. Preparare i dip è semplicissimo e a seconda di quello che hai a disposizione potrai creare varianti sempre nuove. Utilizzando i legumi ho preparato questo DIP DI PISELLI AI CAPPERI E BASILICO profumato con scorza e succo di limone. La ricetta è…
-
Crackers di riso senza glutine
Si dice spesso che le cose (e le persone) comincino a mancarti quando non puoi più averle. Il potere della mente è infinito ed è in grado di innescare sensazioni ed emozioni, è capace di modificare il nostro atteggiamento e il nostro comportamento e di indirizzarci in un senso semplicemente perché cominciamo a pensare a qualcosa. Se mi conosci o mi leggi da un po’ sai che sono abituata ai regimi alimentari rigidi e alle restrizioni, la mia motivazione (leggi: stare bene) alimenta la mia forza di volontà e mi ha insegnato nel tempo a essere flessibile, creativa e adattabile. Nella mia vita precedente, quando ancora mangiavo tutto, non avevo…
-
Crackers senza glutine ai semi di chia
Durante gli ultimi mesi abbiamo sperimentato tante novità, abbiamo fatto esperienze diverse da solito e ci siamo confrontati con una routine tutta da reinventare. Fra le cose belle che ha portato questo periodo c’è stato sicuramente il giorno in cui ho cucinato insieme a voi in diretta Instagram. Abbiamo preparato insieme i crackers vegan con la mia ricetta suuuuuuper facile e infallibile che avete replicato in tantissime, anche a distanza di tempo. E’ stato bellissimo vedere i miei crackers nelle vostre case e ho deciso quasi subito di mettere le mani in pasta per provare a crearne una versione glutenfree. Dopo qualche tentativo è nata questa nuova ricetta dei crackers…
-
Crackers vegan facilissimi
Siete anche voi del gruppo di quelli che non c’è niente di più stuzzicante di qualcosa che scrocchia? Biscotti, taralli, grissini e crackers sono una tentazione incredibile a tavola, all’aperitivo, sul divano ma anche alla scrivania? Allora è arrivato il momento di preparare qualcosa a casa con una ricetta facilissima vegan nata quasi per caso che niente ha a che vedere con quelle dei crackers più classiche: non ci sono impasti strani da fare e neanche temutissimi lieviti da accudire. Solo farina, olio, sale e acqua. E poi bicarbonato e aceto per rendere le sfogliette croccanti più friabili. Perfette per l’aperitivo di Pasqua o per il pic nic di Pasquetta…