Crackerssemifinocchiettoaneto_unavegetarianaincucina_00
Senza glutine,  Snack salati,  Vegan

Crackers di semi con finocchietto e aneto

Crackerssemifinocchiettoaneto_unavegetarianaincucina_00

Ci sono giorni in cui hai voglia di qualcosa di sfizioso ma non hai tempo o, più semplicemente, non hai voglia di stare a cucinare. Capita, un po’ a tutti. Oppure ci sono quei giorni in cui hai ospiti a cena e vuoi fare qualcosa di carino ma anche se vorresti tantissimo farlo proprio non ce la fai a metterti lì a preparare anche il pane, no. E’ in giorni del genere che vale la pena giocarsi quelle ricette furbe ti salvano la vita o ti fanno fare un figurone con il minimo sforzo, non è fantastico? Parecchio tempo fa avevo pubblicato la ricetta dei miei taralli” di ceci che trovare anche sul libro Diario di una vegetariana, facilissimi e veloci da fare, ideali come snack da viaggio o per il cestino del pane. E se vi dicessi che mescolando un po’ di semi più o meno a caso potreste avere anche dei crackers buonissimi e super saporiti? Le ricette che ci sono in giro sono moltissime ma questa è la mia versione, con tanti semi di girasole e di zucca che tostati hanno un sapore intenso inconfondibile. Niente sesamo perché io non posso mangiarlo, ma certamente potrebbe essere una versione interessante. Io, per rendere i crackers ancora più speciali io ho aggiunto curcuma, finocchietto e aneto ma ognuno può caratterizzarli come preferisce oppure lasciarli al naturale.

Per fare in modo che siano croccanti fateli raffreddare bene prima di servirli – magari con un formaggio cremoso o un pesto di verdure in versione vegan – e poi conservateli in una scatola a chiusura ermetica.

Uno tira l’altro, vi ho avvisati!

Ingredienti

200 ml d’acqua

100 g di semi di girasole

90 g di semi di zucca

60 g di semi di chia

50 g di semi di lino

20 g di semi di papavero

curcuma in polvere

semi di finocchietto

semi di aneto

sale nero e sale Maldon

olio extravergine d’oliva

Crackerssemifinocchiettoaneto_unavegetarianaincucina_01

Mescolate insieme tutti i semi (anche il finocchietto e l’aneto) poi tritatene la metà al mixer. Unite i semi tritati a quelli interi, aggiungete l’acqua, la curcuma, un pizzico di sale nero e mescolate per bene, poi lasciate riposare per almeno 15 minuti in modo che i semi di lino e di chia a contatto con l’acqua formino una sorta di gel che terrà unito il composto.

Stendete il composto fra due fogli di carta forno aiutandovi con il mattarello per avere una sfoglia sottile. Spennellate (se volete) d’olio e infornate a 170°C per 20 minuti circa, poi togliete dal forno e incidete i vostri crackers in modo da formare dei rettangoli o dei quadrati. Cospargete con un pizzico di sale maldon e infornate nuovamente per 10 minuti o fino a leggera doratura. Fate raffreddare i crackers prima di servirli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.