-
Dip di barbabietola e avocado allo zenzero
A un passo dal Natale mi sento ancora una volta lontanissima dallo spirito natalizio che invadeva casa dall’8 dicembre fino a qualche anno fa, quando questo periodo diventava l’occasione per pensare a ricette speciali e per vedersi un po’ più spesso. Negli ultimi anni il Natale ha perso un po’ della sua magia e io, complice la solita situazione di pranzi in cui mi vengono proposti piatti a cui non posso neanche avvicinarmi e l’entusiasmo rispetto alle mie ricette rasenta lo zero, ho perso un po’ della mia voglia di mettermi ai fornelli. Mi rifarò a Capodanno (?) ma nel frattempo resto fedele alle mie ricette semplici e veloci che…
-
Crumble salato di zucca con avena e semi
Trovare il tempo per mettere ordine fra le mie foto, sfogliare il quaderno delle ricette e scrivere i post per il blog è diventato sempre più difficile. Curare un blog di cucina richiede un impegno notevole, anche e soprattutto in termini di tempo, tempo che in questo periodo mi sembra sempre di non avere a sufficienza. Ora che novembre è arrivato davvero con le giornate di pioggia e il cielo grigio, sto facendo i conti con una stanchezza infinita. Il cambio di stagione, il buio che arriva presto e le temperature che si sono abbassate si stanno facendo sentire e sto combattendo con quello che il mio corpo – e…
-
Dip di piselli ai capperi e basilico
Le creme di legumi e di verdure sono una mia grande passione, non tanto da preparare a casa per i pasti di tutti i giorni ma soprattutto da portare a pranzi e cene insieme ai miei crackers. Mi piace tanto mettere in tavola una ciotola piena di crackers e tanti vasetti con creme colorate che si prestano benissimo anche per accompagnare un pinzimonio o per farcire un panino. Preparare i dip è semplicissimo e a seconda di quello che hai a disposizione potrai creare varianti sempre nuove. Utilizzando i legumi ho preparato questo DIP DI PISELLI AI CAPPERI E BASILICO profumato con scorza e succo di limone. La ricetta è…
-
Galette alle zucchine con olive e semi
Le ricette che cucino da mesi ormai, sono ricette semplici. Mi sono persa dentro la mia vita e la mia cucina, che pur sempre resta un rifugio e una passione, si è alleggerita dei fronzoli e degli abbellimenti che aveva quando i piatti si preparavano pensando al blog. Ora i piatti si preparano per la sopravvivenza, per i pasti di tutti i giorni, per qualche pranzo e cena con gli amici e la parola d’ordine è sempre la stessa: “semplicità”. Ho ridotto notevolmente il numero di ingredienti che utilizzo, ho tolto invece che aggiungere. Perché lo dico da sempre che la cucina e il blog seguono la mia vita e…
-
Granola con avena cocco e banana senza glutine, vegan, sugarfree
Uno dice, può una ricetta per festeggiare essere quella di una GRANOLA? Certo che si se la festeggiata sono io e la granola è senza glutine, vegan e senza zucchero! Questo compleanno è un po’ anomalo, è arrivato in un momento particolare e mi sta portando dove non pensavo di essere nel “mio giorno”. Ho tanti pensieri che mi riempiono la testa e ho tante emozioni dentro dopo un anno super pieno. E se devo pensare alla ricetta adatta per questo giorno, non posso che pensare a quella che ho fatto e rifatto già un milione di volte, a quella che sta dentro il mio barattolo di vetro in cucina,…