Insalate,  Senza glutine,  Vegan

Insalata di cappuccio finocchio e cannellini al pompelmo

L’8 dicembre è passato e sempre più spesso mi sento fare domande tipo: l’albero l’hai fatto? Il menù di Natale è deciso? Hai pensato ai regali? NO, la risposta a ognuna di queste domande è no!

Mi sento come il coniglio di Alice “è tardi, è tardi” e anche se avrei voglia di rallentare e pensare al Natale, alle tradizioni e alle cose belle delle feste che l’anno scorso ho decisamente trascurato, non mi sto preoccupando molto del mio ritardo. Sto concentrando la mia energia su altro, mi serve tutta a disposizione e non ho proprio tempo per preoccuparmi o farmi prendere dalle paranoie. Lo spirito del Natale per me va oltre le decorazioni e i biscotti alla cannella – sebbene io li adori – e sono sicura che saprò godermelo con la famiglia e gli amici anche se sarà più spartano del solito. Che poi io con i ghirigori non sono mai stata brava, sono un po’ goffa, sono più creativa nelle idee che nell’atto di metterle in pratica.

Anche quest’anno, insomma, niente foto con palline e lucine, niente ricette a tema. Ma gli spunti non mancheranno e poi starà a ognuno di voi combinarli in modo diverso, apparecchiarli con fiocchi e nastrini, farne una vostra versione natalizia.

E allora se i budini al cocco agghindati per benino potevano essere un’idea alternativa per un dolce delle feste, questa ricetta potrebbe piacere a chi di voi – come me – ama far partire pranzi e cene delle feste con un’insalata fresca, croccante e leggera. Per cominciare con il piede giusto, senza appesantirsi, con tanto colore e tante verdure di stagione.

Quest’insalata vegan è preparata con cappuccio viola e finocchi, arricchita con cannellini e fette di pompelmo pelato al vivo. Ma il succo di pompelmo è anche nel dressing alla senape e miele.

Completatela a piacere con crostini di pane di segale croccanti e semini tostati in padella.

insalata cappuccio finocchio cannellini pompelmoIngredienti per 4 persone

1 cavolo cappuccio viola

2 finocchi

3 pompelmi

450 g di cannellini già lessati

1 cucchiaio di senape in grani

1 cucchiaino di miele agli agrumi

olio extravergine d’oliva

sale

Affettate sottilmente al coltello o con una mandolina il cappuccio e i finocchi, riuniteli in una ciotola insieme ai cannellini.

Spremete il succo di mezzo pompelmo e pelate al vivo i restanti eliminando la scorza e la pellicina bianca. Affettate i pompelmi in modo da ottenere tanti dischi.

Preparate il condimento aggiungendo al succo di pompelmo la senape, un pizzico di sale e l’olio. Emulsionate tutto con una forchetta o sbattendo bene gli ingredienti dentro un barattolo, poi condite l’insalata e servitela con le fette di pompelmo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.