Tofu al cartoccio con peperoni e uva passa
Mi sono innamorata del tofu al cartoccio fin dalla prima ricetta. E’ stato un esperimento, non l’avevo mai mangiato e non avevo mai sentito nessuno farlo così, ma ero certa che potesse funzionare. Il primo tentativo è stato un vero successo: cuocendolo al cartoccio il tofu resta morbido e assorbe i profumi, tutti i sapori si uniscono con delicatezza. Così ho voluto ripetere l’esperimento con gli ultimi peperoni della stagione, i più buoni a mio parere quest’anno, dolci e saporiti.
La cosa fighissima è che tutta sta roba, che sembra un lavoraccio, richiede davvero poco tempo e poca fatica, potete preparare tutto all’ultimo se usate delle verdure che possono cuocere completamente in forno senza bisogno di essere sbollentate. Ad esempio se avete una cena, questa ricetta è l’ideale. Portare in tavola il cartoccio è sempre carino e accompagnando il tofu con del riso basmati avrete realizzato un piatto unico che riempirà le pance dei vostri ospiti. Sarà sufficiente chiudere con un bel dolce e se non avete voglia di spignattare quello fatelo portare a loro 😉
Non so se sono riuscita a farvi venire voglia di provarlo ma io sono sicura che lo rifarò. E lo rifarò. E lo rifarò 🙂
Ingredienti (per 4 persone)
220 g di tofu al naturale
1 peperone giallo
2 manciate di uva passa
2 manciate di pinoli
paprica dolce
rosmarino fresco
olio evo
sale
200 g di riso basmati bollito (facoltativo, per accompagnare)
Sciacquate il tofu, tamponatelo bene e fatelo a cubetti. Lavate il peperone, pelatelo e tagliatelo a striscioline, poi a quadretti piccoli. Mescolate il tutto, aggiungete l’uvetta, un rametto di rosmarino, sale, olio extravergine d’oliva e un cucchiaino di paprica dolce. Mescolate bene e lasciate insaporire.
Preparate i cartocci: dividete in quattro parti il mix di tofu e peperone e riempite dei quadrati di carta forno, richiudeteli formando un pacchettino e chiudete con lo spago da cucina. Infornate a 180°C per circa 15 minuti, sentirete dall’odore quando sarà il momento di sfornare.
Tostate i pinoli in un padellino antiaderente e cospargeteli sul tofu quando aprirete i cartocci. Servite, a piacere, con riso basmati lessato e condito con olio e scorza di limone.
La cena di stasera!!!! Ho già messo il tofu a insaporire e ora preparo le verdure liberando il frigo dagli avanzi ! Che dire se non che sei mitica giuly!!!! Baciiiii
Francy! Spero piaccia anche a voi, io lo trovo un ottimo sistema per preparare il tofu e per svuotare il frigo, proprio come hai detto tu 🙂 un bacio grande