• Home
  • Un po’ di me
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Info&Privacy
  • Servizi
  • Home
  • Un po’ di me
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Info&Privacy
  • Servizi

SCOPRI LE MIE ANIME

GIULIA RIZZI YOGA

RICETTE PER TUTTI

CERCA PER INGREDIENTE

RICETTE DAL 2012

  • crema fredda peperone
    Senza glutine,  Vegan,  Zuppe e minestre

    Crema fredda di peperone e sedano

    21 Agosto 2019 /

    Come si può facilmente evincere dalle mie foto e dalle ricette, non sono molto brava con i ghirigori e gli arzigogoli. Non sono molto brava a creare impiattamenti da ristoranti stellati e non sono una super precisa, quando si tratta di cucina, perché come sempre nella vita voglio fare tante cose, voglio ottimizzare, e quindi cerco di semplificare un po’. Quando navigo fra i blog che seguo e vedo questi piatti super curati invidio molto le autrici di quegli scatti, ma so che non sono cosa mia. Sono così un po’ in tutto nella vita – tranne che sul lavoro dove sì, la precisione non può mancare – anche nelle…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    cecina

    Cecina alle erbe aromatiche

    11 Luglio 2017
    biscotti castagne fichi senza glutine

    Biscotti di castagne ripieni ai fichi

    1 Ottobre 2020
    tortillas patata dolce senza glutine

    Tortillas di patata dolce senza glutine

    9 Luglio 2020
  • insalata alla greca
    Insalate,  Verdure e contorni

    Insalata alla greca con feta e olive

    31 Agosto 2017 /

    [post sponsorizzato] Vi avevo detto tempo fa che ci sarebbe stata una terza insalata da pic nic, preparata in collaborazione con Valbona, e che avrei pubblicato la ricetta insieme alla nuova data dell’evento Aromantic Day che si svolgerà all’Orto Botanico di Padova. La ricetta eccola qua, è un’insalata croccante e saporita perfetta per queste giornate ancora calde e soleggiate. Cetrioli, peperoni e pomodorini in un concentrato d’estate, insieme al profumo del timo e una cascata di olive: le leccine e le Termite di Bitetto. Se non le avete ancora assaggiate, vi consiglio di farlo! Ad accompagnare l’insalata una salsa fresca d’ispirazione greca, preparata con yogurt, cetriolini e aneto. Ma non è…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Sformato ai peperoni ripieno di kamut

    17 Luglio 2013
    Taste&More-Magazine-marzo-aprile-2015-n°-13_unavegetarianaincucina

    Sfoglie di semi alla curcuma con spuma di ricotta olive e maggiorana

    5 Marzo 2015
    insalata patate fave

    Insalata con fave patate e feta

    14 Giugno 2016
  • Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova,  Tofu,  Vegan

    Tofu al cartoccio con peperoni e uva passa

    1 Ottobre 2014 /

    Mi sono innamorata del tofu al cartoccio fin dalla prima ricetta. E’ stato un esperimento, non l’avevo mai mangiato e non avevo mai sentito nessuno farlo così, ma ero certa che potesse funzionare. Il primo tentativo è stato un vero successo: cuocendolo al cartoccio il tofu resta morbido e assorbe i profumi, tutti i sapori si uniscono con delicatezza. Così ho voluto ripetere l’esperimento con gli ultimi peperoni della stagione, i più buoni a mio parere quest’anno, dolci e saporiti. La cosa fighissima è che tutta sta roba, che sembra un lavoraccio, richiede davvero poco tempo e poca fatica, potete preparare tutto all’ultimo se usate delle verdure che possono cuocere…

    Leggi tutto
    2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    biscotti castagne fichi senza glutine

    Biscotti di castagne ripieni ai fichi

    1 Ottobre 2020
    curry verdure sorgo

    Curry di verdure con sorgo al cocco e albicocche

    19 Settembre 2017
    Focacciaallepatateconoliveerosmarino_unavegetarianaincucina_00

    Focaccia alle patate con olive e rosmarino

    14 Gennaio 2016
  • Finger food e antipasti,  Senza uova

    Finger food con cetriolo, ricotta e peperone rosso

    3 Settembre 2014 /

    Continua il mio rapporto d’amore e odio con i cetrioli (io dico STOP alle risate da casa). Non mi verrebbe mai in mente di prepararmi un’insalatona di cetrioli, eppure ci sono dei piatti in cui non posso non usarli. Sono leggeri, freschi e croccanti, perfetti con alcuni abbinamenti, insostituibili. Poi va a finire che quello che preparo lo mangiano gli altri, io faccio l’assaggio finale per capire se il tutto funziona e poi passo. Riesco a gestirli solo a piccole dosi. Molto piccole. Penso però che siano davvero ideali per gli aperitivi e i finger food, quando si ha voglia di qualcosa di piccolo e leggero, che non appesantisca in…

    Leggi tutto
    0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    crackers piselli senza glutine

    Crackers di piselli senza glutine al basilico

    23 Ottobre 2020
    crackers senza glutine olive

    Crackers senza glutine alle olive con farina di castagne

    11 Dicembre 2020
    crackers senza glutine semi

    Crackers senza glutine ai semi di chia

    29 Maggio 2020
  • Insalate,  Senza glutine,  Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova,  Vegan

    Insalata con crocchette quinoa e amaranto

    4 Agosto 2014 /

    D’estate – sì, insomma, quando l’estate decide a farsi viva, magari prima di ottobre – mi piace prepararmi delle ciotolone di insalata. La mia base è quasi sempre insalata mista o songino, rucola, barbabietola o pomodoro (sometimes), quando ce l’ho avocado. Poi ci aggiungo una parte più o meno proteica e più o meno sostanziosa in base alle circostanze e alla disponibilità (leggi: quello che c’è in frigo). Se c’ho un po’ di tempo ci metto addirittura dentro delle crocchette, crepi l’avarizia. Con i legumi, con i semi, con i cereali. O con gli pseudo-cereali. Io non sono un palato esperto, dunque per ora l’amaranto non lo riesco a mangiare…

    Leggi tutto
    5 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    InsalatadispinaciniTaste&More_Unavegetarianaincucina_00

    Insalata di spinacini con salsa allo yogurt e vinaigrette ai lamponi

    6 Maggio 2015

    Insalata di ceci neri e mais con avocado e salsa piccante

    27 Giugno 2017
    insalata alla greca

    Insalata alla greca con feta e olive

    31 Agosto 2017
 Articoli meno recenti

SEGUIMI

Follow Us on FacebookFollow Us on LinkedInFollow Us on InstagramFollow Us on E-mail

IL MIO LIBRO

diario di una vegetariana

FOOD, YOGA E PAROLE

giulia rizzi cibo yoga comunicazione

LE ULTIME RICETTE

  • Granola con avena cocco e banana senza glutine, vegan, sugarfree
  • Crumble di fragole al cocco profumato allo zenzero
  • Polpette di piselli bieta e miglio

giuliarizzi_yoga_food

giuliarizzi_yoga_food
🧘🏻‍♀️VUOI RITROVARE LA SERENITA' IN ME 🧘🏻‍♀️VUOI RITROVARE LA SERENITA' IN MENO DI UN MINUTO CON UNA VISUALIZZAZIONE?

🧐Sai che puoi usare la tua immaginazione per una breve meditazione che ti porti in uno stato di quiete e tranquillità, in qualsiasi momento della giornata e ovunque ti trovi?

👀Guarda il video per scoprire come fare e SALVALO per ritrovarlo quando ti servirà!

❤️Lascia un cuore se questo contenuto ti è stato utile e seguimi per altri consigli.

#giuliarizziyoga #yogalifetips #meditationtips #meditationmadeeasy #meditazionefacile #yogaemeditazione #meditazionepertutti #mindfulyogalife
⚖️COSA FAI PER RITROVARE E MANTENERE IL TUO EQ ⚖️COSA FAI PER RITROVARE E MANTENERE IL TUO EQUILIBRIO?

Per me lo YOGA è uno strumento utile a cercare e ritrovare ogni volta che ne abbiamo bisogno il nostro EQUILIBRIO.

🧘🏻‍♀️Praticare mi insegna a radicarmi per potermi muovere in modo fluido alla ricerca di un bilanciamento, accogliendo quello che c'è, prendendone consapevolezza.

Lo yoga mi ha mostrato che gli opposti possono convivere e spesso sono necessari gli uni agli altri, sono un mezzo per sperimentare, sono un'occasione per ritrovarci nel nostro unico personale EQUILIBRIO che, per definizione, è spesso PRECARIO e va costantemente rivisto, riaggiustato e ricostruito, con pazienza e con amore ❤️

Lo impariamo a fare sul tappetino, nella pratica fisica, nella meditazione, nella respirazione e ogni volta che RESTIAMO invece di andare via e arrenderci, ogni volta che SORRIDIAMO invece di alzare gli occhi al cielo, ogni volta che mettiamo RADICI per poterci MUOVERE restando stabili invece che per fossilizzarci e sprofondare🌳

Se senti il bisogno di ritrovare il tuo equilibrio PRATICHIAMO INSIEME ANCHE AD AGOSTO con lezioni in studio e al parco a Montebelluna, pratiche extra e lezioni di yoga in gravidanza.

➡️TROVI GLI ORARI SCORRENDO IL CAROSELLO e se non riesci a partecipare puoi acquistare un PACCHETTO DI LEZIONI ONLINE ON DEMAND da fare quando e dove vuoi per tutta l'estate.

‼️Preferisci prenderti una pausa e riprendere a settembre? Scrivimi per PRENOTARE IL TUO POSTO PER LA NUOVA STAGIONE DI YOGA.

#giuliarizziyoga #yogamontebelluna #yogadestate #yogaeverydamnday #yogaondemand #findyourbalance #trovailtuoequilibrio
⚠️SMETTI DI BOICOTTARTI ORA! Quante volte ti ⚠️SMETTI DI BOICOTTARTI ORA!

Quante volte ti rendi conto di essere il tuo peggior nemico?

Quanto fai caso al modo in cui parli di te e a quello che dici di te stessə?

ABBI IL CORAGGIO DI VOLERTI BENE ✨
Vedrai che è il primo passo per far cambiare tutto 🤍

➡️ Salva il video per quando avrai bisogno di ricordartelo!

#giuliarizziyoga #motivationalreel #loveyourselffirst #selflovepractice #findyourmotivation #bekindtoyourself #consapevolezzadisè
🍴ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE in pratica - episodi 🍴ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE in pratica - episodio 6

🧐In questa puntata parliamo di GRASSI: sai che esistono grassi "buoni" che fanno bene e che puoi inserire quotidianamente nella tua alimentazione?

Nel video parliamo di fonti diverse di GRASSI che puoi scegliere e alternare in base al tuo stile alimentare (anche con opzioni #vegan).

‼️Come sempre la raccomandazione è di selezionare e scegliere con consapevolezza gli alimenti che acquisti e consumi! 

➡️Scopri nel video quali sono i GRASSI BUONI che puoi cominciare a consumare smettendo di demonizzarli e salvalo per averlo sempre con te e per rivederlo con calma più tardi

❤️ Doppio tap per lasciarmi un cuore se vuoi scoprire tutto sugli ZUCCHERI nella prossima puntata!

#unavegetarianaincucina #alimentazioneconsapevole #alimentazioneconsapevoleinpratica #sanobuonosenza #mindfuleating #grassibuoni
Quanto sei connessə con la natura? 🌼 Quando t Quanto sei connessə con la natura? 🌼

Quando ti senti in confusione, instabile, distrattə prova a prenderti qualche minuto per stare all’aperto e immergiti nella natura.

Prenditi il tempo per sentire il radicamento profondo e il supporto nel contatto con la terra 🌱

Alza gli occhi al cielo e perditi fra le nuvole, nell’azzurro, sotto la pioggia o nella luce accecante del sole 🌤

Fai un respiro profondo e ascolta i suoni della natura che si mescolano a quelli degli inspiri e degli espiri 🪶

Chiudi gli occhi e goditi un istante in connessione profonda con gli elementi, sentiti parte del tutto e accogli il senso di gratitudine che arriva 🤍

🧐Ci hai mai provato? Commenta con l’emozione che arriva quando ti connetti con la natura 🌳

➡️ Se hai voglia di regalarti quest’esperienza TI ASPETTO IL MARTEDÌ ALLE 7.00 PER LA PRATICA YOGA DELLA MATTINA AL PARCO (a Montebelluna).
30 minuti che fanno la differenza e ti regalano un’energia unica per affrontare la giornata. Anche ad agosto 😉

#giuliarizziyoga #yogamontebelluna #morningyogaflow #morningroutine #yogaallaperto #firstthinginthemorning
Ti idrati abbastanza? 🥤 La settimana scorsa ho Ti idrati abbastanza? 🥤

La settimana scorsa ho ricevuto un regalo da @cupperteasit e ho scoperto i loro nuovi infusi freddi perfetti in queste giornate super calde ☀️

Io conosco i tè di Cupper da un po’ anche perché dai, quanto sono belle le confezioni? 😍

Vado a farmi il mio infuso con RIBES NERO ed ECHINACEA che mi aiuta anche a sostenere il sistema immunitario e ridurre l’infiammazione 🍹

#giftedby #cupper #cupperteas #unavegetarianaincucina #alimentazioneconsapevole
🤸🏻‍♀️QUANTO SEI FLESSIBILE? Non sto p 🤸🏻‍♀️QUANTO SEI FLESSIBILE?

Non sto parlando di flessibilità fisica, parlo di un APPROCCIO FLESSIBILE alle cose della vita ✨

Negli anni, in modo naturale e attraverso percorsi che non ho scelto consapevolmente, mi sono resa conto di quanto io sia allergica agli approcci troppo rigidi.
Ho bisogno di spazio per potermi muovere liberamente 🗽

Non sono un'anarchica. Non vivo senza regole. E in molti ambiti della mia vita cerco una "struttura" per creare basi solide 🧱
Ma poi su quelle basi ho bisogno di poter costruire senza troppi vincoli, senza dover seguire uno schema che arriva da fuori.

🍳Ho iniziato a cucinare perchè, una volta imparate le basi, posso essere creativa.
Perché posso partire dalle ricette di altri e renderle mie.

🧘🏻‍♀️Ho scelto il mio lavoro perchè, partendo dallo studio delle basi, posso essere creativa.
Perché posso costruire ogni lezione con un ritmo, un'intenzione, un'intensità, un approccio diversi.

📚Continuando a studiare, a leggere, a osservare e a coltivare la curiosità ho scoperto che le regole spesso cambiano nel tempo. E pure nello spazio.

🌀Ho un approccio fluido alla pratica e morbido nell'insegnamento.
Credo che il tappetino, come la vita, sia uno spazio che ognuno ha a disposizione per sperimentare.
Uno spazio sicuro, definito da poche regole basilari a partire dalle quali ognuno di noi ha l'opportunità di trovare IL SUO MODO di praticare.
Esattamente come penso che ognuno debba trovare il suo modo di vivere.

Conosco la differenza tra bene e male ma ho smesso di credere che ci sia "un solo modo giusto", un solo approccio valido. E ho imparato che questo rende le cose molto, molto più difficili 🔥

Perchè è più semplice seguire strade battute da chi è venuto prima, vivere dentro confini tracciati da altri, riciclare schemi già testati🛣

È quando parti da lì per metterci del tuo, che arriva il bello. E non è detto che a tutti piaccia.
That's life 😉

PS: io e il mio approccio morbido ti aspettiamo sul tappetino per praticare insieme anche ad AGOSTO ☀️

#giuliarizziyoga #yogamontebelluna #yogalearning #backbendingyogis #learningbydoing #beyou
❓È possibile CRESCERE RESTANDO UGUALƏ? Quando ❓È possibile CRESCERE RESTANDO UGUALƏ?

Quando cresci hai bisogno di spazio, devi lasciar andare parti di te per accoglierne altre, devi fare posto a quello che stai diventando…

Crescere è anche cambiare…sei prontə a farlo?

#makeroomforgrowth #lifelearning #learningtoletgo #growingprocess #samebutdifferent #mindfulliving #becomingyou #giuliarizziyoga
‼️LA RICETTA DI CUI NON PUOI FARE A MENO ADESS ‼️LA RICETTA DI CUI NON PUOI FARE A MENO ADESSO? QUELLA DELLA GRANOLA AL COCCO E CIOCCOLATO VEGAN, SENZA GLUTINE E SENZA ZUCCHERO 😋

Da anni mi preparo la GRANOLA IN CASA e da qualche mese ho messo a punto questa versione SENZA ZUCCHERO con un INGREDIENTE SEGRETO…

Preparare la granola è semplicissimo, è  pronta in un attimo (occhio che finisce anche in un attimo 😋) e bastano pochi ingredienti.

➡️Ti servono:
1 banana
100 g di fiocchi d’avena senza glutine
25/30 g di semi di zucca
25/30 g di semi di girasole
2/3 cucchiai di semi di chia
35 g di cocco rapè
30 g di olio extravergine d’oliva delicato
cioccolato extra fondente qb
cannella
scorza di limone

➡️Fai così:
•Schiaccia la banana con la cannella, la scorza di limone grattugiata e l’olio fino a formare una crema.
•Unisci l’avena e i semi e il cocco, mescola bene e stendi nella teglia coperta di carta forno in uno strato sottile omogeneo.
•Inforna a 170°C e quando i bordi cominciano a dorare rompi la granola e girala, poi prosegui la cottura fino a quando si sarà asciugata (attenzione a non bruciarla!).
•Sforna la granola e unisci il cioccolato fondente tritato, mescola e fai raffreddare.

🤍 SALVA IL VIDEO PER RITROVARE LA RICETTA!

🧐Sul blog unavegetarianaincucina.it trovi tante altre versioni di GRANOLA, link in bio

#unavegetarianaincucina #sanobuonosenza #alimentazioneconsapevole #granolahomemade #ricettesenzazucchero #ricettavegan #ricettasenzaglutine #giuliarizziyoga
Segui su Instagram

cosa stai cercando?

  • Burger polpette & crocchette
  • Come ti cucino?
  • Dolci
    • Biscotti e pasticcini
    • Crostate e frolle
    • Dolci al cioccolato e al cacao
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci con la frutta
    • Dolci senza zucchero
    • Dolci vegan
    • Gelati & sorbetti
    • Granola e barrette
    • Torte, muffin e plumcake
  • Eventi e racconti
  • Finger food e antipasti
  • Insalate
  • Lievitati dolci e salati
  • Piatti etnici ed esotici
  • Primi piatti
    • Gnocchi
    • Lasagne e pasta al forno
    • Pasta
    • Pasta fresca
    • Pasta ripiena
    • Riso e cereali
  • Quiche, galette e torte salate
  • Senza glutine
  • Senza latticini
  • Senza lievito
  • Senza uova
  • Senza zucchero
  • Smoothie
  • Snack salati
  • Tofu
  • Varie
  • Vegan
  • Verdure e contorni
  • Viaggi
  • Zuppe e minestre
Copyright © 2020. All Rights Reserved.
Ashe Tema di WP Royal.
Questo sito utilizza cookie per fornirti la miglior esperienza con il sito e per poterti offrire servizi sempre migliori. Clicca su “Accetto” per confermare l’utilizzo dei cookie o verifica nelle Impostazioni quali cookie utilizziamo ed eventualmente rifiutane il consenso. Navigando sul sito accetti anche le nostra privacy policy. Ok Reject Approfondisci
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA