-
Crema fredda di peperone e sedano
Come si può facilmente evincere dalle mie foto e dalle ricette, non sono molto brava con i ghirigori e gli arzigogoli. Non sono molto brava a creare impiattamenti da ristoranti stellati e non sono una super precisa, quando si tratta di cucina, perché come sempre nella vita voglio fare tante cose, voglio ottimizzare, e quindi cerco di semplificare un po’. Quando navigo fra i blog che seguo e vedo questi piatti super curati invidio molto le autrici di quegli scatti, ma so che non sono cosa mia. Sono così un po’ in tutto nella vita – tranne che sul lavoro dove sì, la precisione non può mancare – anche nelle…
-
Insalata alla greca con feta e olive
[post sponsorizzato] Vi avevo detto tempo fa che ci sarebbe stata una terza insalata da pic nic, preparata in collaborazione con Valbona, e che avrei pubblicato la ricetta insieme alla nuova data dell’evento Aromantic Day che si svolgerà all’Orto Botanico di Padova. La ricetta eccola qua, è un’insalata croccante e saporita senza glutine e con delle opzioni per renderla vegan, perfetta per queste giornate ancora calde e soleggiate. Cetrioli, peperoni e pomodorini in un concentrato d’estate, insieme al profumo del timo e una cascata di olive. Ad accompagnare l’insalata una salsa fresca d’ispirazione greca, preparata con yogurt, cetriolini e aneto. Ma non è finita qui perché visto che il nostro…
-
Tofu al cartoccio con peperoni e uva passa
Mi sono innamorata del tofu al cartoccio fin dalla prima ricetta. E’ stato un esperimento, non l’avevo mai mangiato e non avevo mai sentito nessuno farlo così, ma ero certa che potesse funzionare. Il primo tentativo è stato un vero successo: cuocendolo al cartoccio il tofu resta morbido e assorbe i profumi, tutti i sapori si uniscono con delicatezza. Così ho voluto ripetere l’esperimento con gli ultimi peperoni della stagione, i più buoni a mio parere quest’anno, dolci e saporiti. La cosa fighissima è che tutta sta roba, che sembra un lavoraccio, richiede davvero poco tempo e poca fatica, potete preparare tutto all’ultimo se usate delle verdure che possono cuocere…
-
Finger food con cetriolo, ricotta e peperone rosso
Continua il mio rapporto d’amore e odio con i cetrioli (io dico STOP alle risate da casa). Non mi verrebbe mai in mente di prepararmi un’insalatona di cetrioli, eppure ci sono dei piatti in cui non posso non usarli. Sono leggeri, freschi e croccanti, perfetti con alcuni abbinamenti, insostituibili. Poi va a finire che quello che preparo lo mangiano gli altri, io faccio l’assaggio finale per capire se il tutto funziona e poi passo. Riesco a gestirli solo a piccole dosi. Molto piccole. Penso però che siano davvero ideali per gli aperitivi e i finger food, quando si ha voglia di qualcosa di piccolo e leggero, che non appesantisca in…
-
Insalata con crocchette quinoa e amaranto
D’estate – sì, insomma, quando l’estate decide a farsi viva, magari prima di ottobre – mi piace prepararmi delle ciotolone di insalata. La mia base è quasi sempre insalata mista o songino, rucola, barbabietola o pomodoro (sometimes), quando ce l’ho avocado. Poi ci aggiungo una parte più o meno proteica e più o meno sostanziosa in base alle circostanze e alla disponibilità (leggi: quello che c’è in frigo). Se c’ho un po’ di tempo ci metto addirittura dentro delle crocchette, crepi l’avarizia. Con i legumi, con i semi, con i cereali. O con gli pseudo-cereali. Io non sono un palato esperto, dunque per ora l’amaranto non lo riesco a mangiare…