insalata miglio curcuma asparagi
Insalate,  Senza glutine,  Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova,  Vegan

Insalata con miglio alla curcuma asparagi e cannellini

insalata miglio curcuma asparagi

Anche maggio è andato. E’ volato. Un giorno stavo lì ad aspettare la primavera, l’altro era già arrivato giugno. Il mese del mio compleanno, il mese dei miei 30. Sto vivendo quest’anno con qualche difficoltà, non so se sia il fatto di compiere trent’anni o se questa sia solo la giustificazione che mi sto dando per tutta una serie di dubbi, incertezze, crisi e casini che sto vivendo. Ho deciso di affrontarlo facendo cose. Faccio cose, le più svariate, cose mai fatte, cose sovrapposte, cose lontanissime, cose che boh. Prendo decisioni. Affronto demoni. Mi faccio coraggio. Negli ultimi 3 mesi diciamo, dopo aver preso coscienza di questo sturm und drang, ho pensato più del normale. Che già è troppo. E mi sono resa conto di aver un po’ perso il senso del tempo e anche le fila del discorso infilando nelle mie giornate cose, spesso troppe e troppo poche insieme, in un caos che mi sfianca. Sarà l’età, ahah.

In tutto questo la mia cucina si è trovata in mezzo, sconvolta e sballottata. Decine di buone ricette sono finite nella cartella “foto brutte –> rifare” e più passavano i giorni più prendevo consapevolezza del fatto che probabilmente non le avrei rifatte, forse mai, e sarebbero rimaste lì in eterno. Così nel frattempo mi sono messa a farne e fotografarne altre. Sessioni lunghe e impegnative di cucina e di fotografia che quasi mai mi hanno soddisfatta: se ero convinta della ricetta non mi piacevano le foto e se le foto erano buone non ero convinta della ricetta. Mi hanno detto che è tutto normale, non lo so, quando mai ho fatto qualcosa di normale? Quello che mi ha salvata sono state le insalate, che mai come in questa stagione amo preparare mescolando crudo e cotto, verdura e cereali, legumi e semini. Un mischione che mi riempie la pancia e gli occhi con dei bei colori vivaci, mi soddisfa senza appesantirmi. Fino a qualche anno fa non avrei mai pensato di mettere il miglio nella mia insalata o di unire la verdura cruda a quella cotta, invece oggi è diventata una specie di mania. Ma è buona. Giuro.

insalata miglio curcuma asparagi

Ingredienti (per 2 persone)

250 g di asparagi verdi

1 cuore di sedano

250 g di fagioli cannellini già lessati

70/80 g di miglio

1 piccolo avocado

rucola

basilico

curcuma

olio extravergine d’oliva

sale

Dopo averlo sciacquato cuocete il miglio nel doppio del suo peso d’acqua aggiungendo un pizzico di sale e una punta di curcuma. Fate assorbire l’acqua (potreste doverne aggiungere un po’ in cottura), fate intiepidire e poi sgranatelo con una forchetta.

Cuocete su una griglia o in padella gli asparagi interi con un filo d’olio e un pizzico di sale, aggiungete un goccio d’acqua se necessario fino a quando saranno leggermente cedevoli e poi insaporiteli con qualche foglia di basilico spezzettata.

Pelate e affettate sottilmente il sedano, fate a fettine anche l’avocado. Mescolate tutti gli ingredienti insieme, unite la rucola e poi condite, a piacere potete usare una salsa allo yogurt con l’aggiunta di basilico, succo e scorza di limone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.