
Sformato ai peperoni ripieno di kamut
Cos’è il profumo dei peperoni che si arrostiscono in forno. Riempie la casa di un aroma inconfondibile – fa anche salire la temperatura di svariati gradi e tu lì con le pezze per non sudare, ma vabbè – e ti fa venire subito l’acquolina in bocca. Il loro sapore dolce si abbina benissimo al rosmarino, al basilico, il timo, perfino la menta. Solo per dirne alcuni. E quando li sforni e ti metti lì a spellarli devi trattenerti dall’arrotolare ogni falda su sé stessa e farne un sol boccone. L’antipasto diciamo.
Se resisti però puoi usarli per foderare tanti stampini monoporzione e riempirli con un’insalata – ho scelto il kamut per variare ma vanno benissimo anche orzo o riso – leggera e fresca, che ci piace tanto servirla così, come un tortino. E se poi hai davvero tanta forza di volontà, puoi farli riposare in frigorifero e mangiarli a cena, o il giorno dopo.
Però non so se ce la si fa.
Se vuoi azzardarti e provare la ricetta degli sformatini di peperoni la trovi sul Cucchiaio.it 🙂

Un commento
Babe
ahahaha sono come te, credo che i peperoni al forno sia una goduria irresistibile.
Al diavolo se fa caldo, al diavolo se dobbiamo accendere il forno io non resisto! 😀
Ripieni di kamut non li avevo provati e mi è già venuta fame.