-
Pasta allo zafferano con peperoni e pomodori
Fra le poche certezze della vita e della cucina, c’è la pasta. Nonostante i vari cambi di diete e di alimentazione la pasta è sempre rimasta uno dei miei piatti preferiti e uno degli alimenti di cui più soffro la mancanza. La pasta è uno di quei piatti che mi piace mangiare a casa, non amo molto ordinarla al ristorante o quando sono in giro perché di solito i sughi sono super conditi e preparati con un soffritto (io non mangio la cipolla) che secondo me rende tutto un po’ uguale, con poco carattere. La pasta più buona, insomma, è quella che si prepara a casa con quello che c’è…
-
Frittatine alle verdure estive
Nella vita, sto imparando un po’ per volta a rigirare le frittate. Non avevo mai riflettuto su questo concetto che ti può mettere in condizione di cambiare una situazione complessa o spiacevole e volgerla a tuo favore: a volte basta modificare il proprio punto di vista, altre volte è necessario prendere decisioni inaspettate. In cucina invece, ci sto ancora lavorando e a furia di frittate rotte e spappolate sul fornello, sto diventando sempre più brava 😉 Ma c’è una soluzione per tutto, anche in questo caso per rigirare la frittata quando non la sai rigirare puoi semplicemente prepararla al forno! Queste frittatine alle verdure estive sono senza glutine e sono…
-
Torta salata vegan alle verdure con crema di tofu e peperoni
Ricevere una cassettina di verdure fresche dell’orto per me è sempre una gioia, un po’ come trovare i regali sotto l’albero a Natale. E anche se è agosto e Natale è lontano – mai abbastanza – esattamente come succede per i regali, che voglio usare subito subito, con le verdure mi viene voglia di preparare qualche ricetta all’istante. Così rimango a fissare per qualche minuto quella cassettina piena di colori mentre cerco di accendere il cervello e mettere in ordine le idee. Pomodori, peperoni, melanzane e zucchine: un trionfo di solanacee (zucchine a parte) che non è proprio il massimo per un’allergica come me ma il richiamo è troppo forte…
-
Dip di ceci ai peperoni e paprica (e Londra)
Sono appena rientrata da un weekend londinese a base di sole, sorrisi, yoga e smoothie. Ho vissuto in uno stato di grazia – nonostante la salute cagionevole – per quei tre giorni prendendomi una pausa dalla vita, respirando l’aria della city, prendendomi poco sul serio, camminando a piedi scalzi, guardando il mio riflesso negli occhi di persone a cui voglio bene.
-
Friggitelli ripieni alla mediterranea
Se esiste qualche valido motivo per accendere il forno nelle calde sere d’estate quel motivo è fare le verdure ripiene (o la parmigiana, ça va sans dire). Gli ortaggi estivi hanno quel non so che che li rende speciali, io amo le verdure e le consumo tutto l’anno in base alla stagionalità ma d’estate tutto sembra più buono. Sarà che fuori splende il sole, sarà che la luce è completamente diversa, la temperatura più alta, la pelle più abbronzata. Fra melanzane zucchine peperoni e pomodori io mi sento la reginetta del ballo, mi muovo con disinvoltura sapendo che comunque abbini questi meravigliosi ortaggi, che io li usi crudi o cotti,…