frittata foglie barbabietola
Quiche, galette e torte salate,  Senza glutine

Frittata zero sprechi con foglie di barbabietola al profumo di limone

frittata foglie barbabietola

Ho chiuso il 2018 in modo inaspettato e un po’ assurdo, ringraziandolo per essere stato così complicato e sconvolgente, per essere stato così duro e avermi messa continuamente alla prova, incasinando la mia vita.

Ho scelto di affrontare il 2019 con uno spirito nuovo, con tanta voglia di mettermi in gioco e di scardinare alcune abitudini – soprattutto mentali – ripartendo da me con una positività nuova, cercando di restare in connessione con me stessa e di ascoltarmi di più. L’anno è cominciato bene ma si sa, anche i viaggi migliori a volte subiscono qualche stop o dei rallentamenti lungo la strada, soprattutto quando lo zaino che pensavi di aver svuotato per bene si rivela ancora troppo pesante. L’importante è guardare oltre e io non voglio farmi fermare dagli imprevisti e dai momenti di down anzi, voglio ingranare la marcia e ripartire.

In tutto questo processo sto cercando di ricalibrare un po’ anche la mia alimentazione, provando ad ascoltarmi di più, a osservare le reazioni del mio corpo a determinate situazioni e a determinati cibi. Da diversi mesi ormai sono in controtendenza sulle uova: per anni ho faticato a mangiarle, sapevo di doverle integrare perché sono un alimento prezioso ma le mangiavo mal volentieri, mentre adesso le adoro e sono uno dei miei comfort food per eccellenza!

La mia versione preferita è sicuramente all’occhio ma sto cercando di prendere dimestichezza anche con qualche frittata che, devo ammettere, non è mai stato il mio piatto forte. Le frittate degli altri sono sempre buonissime, le mie invece…non mi hanno mai convinta.

Per ricredermi anche su questo sono partita da una ricetta di recupero, di quelle zero sprechi, e ho preparato una frittata con le foglie della barbabietola e semi di girasole profumata al limone. Se trovate al mercato le barbabietole con le loro foglie compratele, ne vale la pena! Sbollentate e saltate in padella con altre erbe sono buonissime, potete usarle anche per le quiche o per un risotto. E con le barbabietole? Io le adoro crude, a fettine sottili, nell’insalata <3

frittata foglie barbabietola

Ingredienti per 2 persone

250 g di foglie di barbabietola lessate

3 uova

15 g di formaggio stagionato

50 ml di latte di riso

1 cucchiaino di curcuma

2 cucchiaini di semi di girasole

scorza di limone

olio extravergine di oliva

sale e pepe

Tagliate grossolanamente le foglie di barbabietola lessate e saltate in padella con un filo d’olio, sale e pepe.

A parte sbattete le uova, unite il formaggio a pezzetti piccoli, la curcuma, la scorza di limone e il pepe. Unite le foglie di barbabietola al composto di uova, dopo averle fatte intiepidire, e mescolate con cura. Aggiungete il latte, poco per volta, regolandovi a occhio sulle quantità. Riempite uno stampo rivestito con carta forno con il composto di uova e cospargete la superficie con i semi di girasole.

frittata foglie barbabietola

Mettete in forno a 175°C per una ventina di minuti o fino a quando la frittata si sarà rappresa. Servitela a fette o a quadrati insieme a un pesto di rucola e rucola fresca, se vi va insieme a una barbabietola cruda affettata sottilmente e condita con olio e limone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.