
Frittelle di ceci alla zucca con carote al cumino
Come già ci siamo detti sono di nuovo in un momento della vita in cui non mi va di mangiare le uova, ho una specie di rifiuto. E allora mi metto a prepararci altri piatti mescolandole a verdure, spezie e erbe aromatiche perché diciamocelo, a volte un uovo è la cosa più semplice e veloce da fare.
Ma l’alternativa che vi propongo oggi è altrettanto veloce e semplice, soprattutto se avete la zucca cotta già pronta.
Io la compro e la metto al forno per poterla avere a disposizione quando mi viene voglia di qualcosa, ma potete anche farla a cubetti e cuocerla in padella al momento se preferite.
Con la zucca e le uova, profumate con salvia e scorza di limone, ho preparato delle frittelline che sembrano pancakes salati usando la farina di ceci al posto della tradizionale 00, così il piatto è senza latticini e anche glutenfree.
Queste frittelle sono ottime anche a temperatura ambiente quindi potete portarle al lavoro per la pausa pranzo o prepararle in anticipo per un aperitivo o un brunch della domenica.
Il caso ha voluto che il giorno della preparazione delle frittelle io avessi messo al forno anche delle carote, in realtà volevo farci un’altra ricetta ma le ho affettate mentre parlavo al telefono – rischiando di tranciarmi un dito – quindi le fette sono venute irregolari e il mio piano è andato in fumo. L’importante però è non disperare, e visto che le carote al forno al cumino sono veramente buonissime ho pensato di mangiarle insieme al frittelle di zucca.
Tripudio di arancio, accoppiata vincente! La ricetta è anche su IlCucchiaio.it
Ingredienti per 4 persone
500 g di zucca
2 uova
40 g di farina di ceci circa
salvia
scorza di limone
qualche cucchiaio di latte vegetale (se necessario)
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Inoltre
5 carote
semi di cumino
olio extravergine d’oliva
sale
Incidiamo la polpa della zucca e la mettiamo in forno coperta con alluminio a 180°C per almeno 20 minuti, fino a quando la polpa sarà morbida (in alternativa è possibile fare la zucca a cubetti e cuocerla in padella con un po’ d’olio).
Peliamo e affettiamo per il lungo le carote, le disponiamo in una teglia da forno, le ungiamo d’olio, saliamo e cospargiamo con semi di cumino. Inforniamo a 180° C per 10-15 minuti fino a quando saranno ben arrostite.
Sbattiamo le uova con un pizzico di sale, pepe, la scorza di limone e la salvia.
Aggiungiamo la farina di ceci poco per volta per non formare grumi, poi la polpa della zucca cotta e se necessario un po’ di latte per rendere il composto più fluido.
Scaldiamo bene una padella unta d’olio e ci facciamo cuocere le frittelline una per volta, mettendo l’impasto in padella a cucchiaiate e rigirandole su entrambi i lati.
Serviamo le frittelle con le carote al cumino.
5 commenti
Anna
Ciao! Ho cliccato sul link ma la ricetta non c’è…:-(
GcomeCarolina
Ragazze non so perché non si è pubblicata la risposta. Grazie per la segnalazione, ho sostituito il link e ora dovrebbe funzionare! Fdatemi sapere e grazie ancora 🙂
Marila
Non c’è la ricetta nel link :((
Federica
Amica, ma che ricettina sfiziosa <3 tornaaaa che dobbiamo farci una cenetta come si deve 🙂 e magari cucinando insieme che ci divertiamo anche di più. Bacioo
GcomeCarolina
Siii facciamolo. Andata! <3