
Insalata con asparagi al timo patate arrostite e ricotta
A volte per essere ottimisti bisogna essere un po’ folli. Ci sono momenti in cui riuscire a guardare alle cose in modo positivo è davvero un atto di coraggio che, come tale, richiede impegno, dedizione, magari anche fatica.
Questi ultimi mesi così strani sono stati per me un’occasione preziosa per accorgermi di quanto io possa essere positiva e ottimista e mi sono riscoperta piena di energia e di voglia di trovare soluzioni, di reinventarmi, senza mai pensare di mollare.
Dopo tantissimi mesi a correre e a incastrare mille cose nelle mie giornate, ho avuto l’occasione di fermarmi. Non di smettere di fare cose perché quello non fa parte di me, ma di fermarmi fisicamente in un unico spazio. E l’energia che prima disperdevo fra uno spostamento e l’altro è stata utile per affrontare questa situazione nuova.
Ora che la primavera è nel pieno dei suoi colori e dei suoi profumi, le giornate si sono allungate e si comincia a considerare la prospettiva di un rientro, servono ancora più energia e positività per ripartire e riorganizzare al meglio tutte le proprie risorse. Come? Ognuno ha il duro compito di trovare la propria ricetta. La mia sarà sicuramente un bel miscuglio di quello che c’era prima e quello che c’è stato in questi mesi, alla ricerca di un nuovo equilibrio.
Intanto l’equilibrio continuo a cercarlo in cucina con le mie famose insalate che mescolano cotto e crudo e che combinano in un piatto unico verdure, carboidrati e proteine. Credetemi: se cominciate a pensare alle insalate in questo modo, non saprete più smettere!
L’insalata con asparagi al timo patate arrostite e ricotta è preparata con una base di rucola e carote croccanti e una pioggia di mandorle tostate. A seconda della vostra alimentazione scegliete la fonte proteica, io ho optato per una ricotta che può essere di capra oppure vegan, di mandorle. Potete anche scegliere un altro formaggio vegetale da utilizzare (volendo anche una ricotta di bufala se mangiate il latte e non avete problemi) oppure bocconcini di tofu alla piastra. Avete mai messo le patate rosolate in padella dentro l’insalata? La renderanno super golosa mantenendo la ricetta senza glutine.
E per condire il tutto una salsa semplice preparata con aceto balsamico e senape, per una nota agrodolce.

Ingredienti per 3/4 persone
500 g di asparagi verdi
4 patate
4 carote
320 g di ricotta di capra o di mandorle
120 g di rucola
mandorle a scaglie
timo
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Per il condimento
olio extravergine d’oliva
aceto balsamico
senape dolce
timo fresco
sale

Per prima cosa elimina la parte finale degli asparagi e tagliali a pezzi non troppo piccoli. Scalda un filo d’olio in padella e falli rosolare, aggiungi un pizzico di sale e del timo fresco.
Fai lo stesso con le patate: pelale, falle a tocchetti e rosolale con poco olio in padella, sala e abbassate la fiamma. Aggiungi un goccio d’acqua e lasciate cuocere.
Nel frattempo affetta sottilmente le carote e uniscile alla rucola.
Prepara il condimento emulsionando l’olio con l’aceto balsamico e la senape (indicativamente: per ogni cucchiaio d’olio un goccio di aceto e mezzo cucchiaino di senape), aggiungi un po’ di sale e il timo sfogliato.
Quando le verdure saranno cotte uniscile alla rucole e le carote, aggiungi la ricotta a pezzetti, condisci con la salsa e una macinata di pepe.

