-
Biscotti salati con crema di asparagi e uova
“Ovi e sparasi”, questo il nome in Veneto dell’accoppiata di primavera per eccellenza, quella composta da uova e asparagi. A casa dei miei si mangiavano molto spesso asparagi lessi insieme a uova all’occhio e parmigiano (versione piemontese) oppure con le uova sode condite, appunto, nella versione più local. Io, in generale, gli asparagi li preferisco cotti in padella, che restino un po’ croccantini e meno acquosi, e se posso scegliere vado sempre sui verdi perché amo il loro sapore deciso. Per dare nuova forma a questo abbinamento della tradizione ho deciso di trasformarlo nel ripieno di questi biscotti salati ai semi di papavero farciti con crema di asparagi e uova…
-
Crackers senza glutine alla ricotta
Dolce o salato? Questa domanda divide sempre: da un lato gli amanti dei dolci, torte, pasticcini, biscotti, quelli con il cuore tenero come me insomma. Dall’altro chi sceglie sempre il salato e non sente mai a mancanza di un dolcino a fine pasto, quella voglia che invece io conosco benissimo. Secondo me la preferenza svela qualcosa anche della nostra personalità, racconta un po’ come siamo, come viviamo le cose, come affrontiamo la vita. Poi però, come sempre, ci sono le eccezioni. Ci sono quei piatti a cui non sai resistere, esattamente come ci sono le situazioni che non riesci a gestire come vorresti, quando la ragione non guida più e…
-
Cheesecake senza glutine ricotta e fichi
14 agosto, siamo oltre la metà dell’estate. Sono in preda a un vortice di sensazioni contrastanti che mi fa sentire un po’ affaticata. E’ un momento in cui la vita personale e quella lavorativa sono un groviglio di situazioni, emozioni, preoccupazioni, con un presente che voglio vivere al massimo e un futuro che un po’ mi spaventa. Le giornate sono troppo corte e la vita mi costringe continuamente a cercare soluzioni nuove, non mi consente di fermarmi, anche se io sento che avrei tanto bisogno di farlo. Arriverà anche quel momento (?). Chissà com’è il tuo agosto, di te che stai leggendo. Chissà se sei in vacanza o sei al…
-
Insalata con asparagi al timo patate arrostite e ricotta
A volte per essere ottimisti bisogna essere un po’ folli. Ci sono momenti in cui riuscire a guardare alle cose in modo positivo è davvero un atto di coraggio che, come tale, richiede impegno, dedizione, magari anche fatica. Questi ultimi mesi così strani sono stati per me un’occasione preziosa per accorgermi di quanto io possa essere positiva e ottimista e mi sono riscoperta piena di energia e di voglia di trovare soluzioni, di reinventarmi, senza mai pensare di mollare. Dopo tantissimi mesi a correre e a incastrare mille cose nelle mie giornate, ho avuto l’occasione di fermarmi. Non di smettere di fare cose perché quello non fa parte di me,…
-
Crespelle con crema al radicchio ricotta e zucca
E’ passato un mese netto da Natale e sono pronta a condividere con voi il piatto senza glutine che ho preparato in quell’occasione. Quando mi chiedono “a Natale cosa prepari?” sono sempre un po’ a disagio perché la mia famiglia, negli anni, ha sviluppato un rapporto con il pranzo di Natale piuttosto lontano da quello che ho io, con il pranzo di Natale. Da quando nonna non cucina più si è un po’ persa la tradizione della scelta del menù con settimane di anticipo, il rituale di incontrarsi per aiutarla a fare la pasta fresca, cucinare insieme e poi portare in tavola qualcosa di speciale. Il pranzo è stato un…