cioccolatini cocco cioccolato
Biscotti e pasticcini,  Dolci,  Dolci al cioccolato e al cacao,  Senza glutine,  Vegan

Cioccolatini al cocco e cioccolato

Ti capita mai di avere bisogno di una coccola “pret a manger”?

Quelle giornate, soprattutto a inizio autunno quando le temperature cambiano e il cielo è più grigio, in cui hai bisogno di qualcosa con cui coccolarti ma non hai voglia di metterti a impastare, accendere il forno, cucinare cose?

Ecco, per tutte quelle giornate, ci sono i cioccolatini al cocco e cioccolato che si preparano in 2 minuti e puoi tenere in freezer per i momenti di sconforto. Sono vegan e senza glutine, ovviamente. Perché tutti si meritano un momento di godimento.

Per farli bastano 3 ingredienti in croce e no, certo, non sono veri cioccolatini altrimenti il procedimento sarebbe molto più complesso. Prima che i puristi si ribellino li avevo chiamati “bocconcini fondenti” ma poi ho pensato che anche no, che per me sono una golosità come un cioccolatino e allora mettetevi l’anima in pace e vogliatemi bene lo stesso, se potete.

Chiamateli come volete, ma provateli perché il rapporto sbattimento/goduria è tutto a favore della goduria 🙂

Trovi altre cose golose e goduriose al CIOCCOLATO anche in versione vegan e senza glutine qui!

cioccolatini cocco cioccolato

Ingredienti

150 g di cocco rapè

60 g di panna di cocco (da lattina)

4/5 quadretti di cioccolato extra fondente

vaniglia (opzionale)

Inoltre (a piacere)

Cioccolato extra fondente qb

Cacao nibs (o cocco o granella di nocciole/mandorle)

cioccolatini cocco cioccolato

Metti nel mixer il cocco e frulla a scatti fino a ottenere un composto sottile e appiccicoso. Unisci gli altri ingredienti e continua a frullare.

Distribuisci il composto negli stampini da mini muffin o in quelli per i cubetti di ghiaccio (o nei pirottini da muffin in alluminio) e pressalo bene con l’aiuto delle dita o di un cucchiaio.

Riponi coperto in freezer per un paio d’ore fino a quando i bocconcini si saranno solidificati.

Sformali e, a piacere, nappali con cioccolato fuso e cacao nibs (o cocco o granella di nocciole).

Lasciali qualche minuto a temperatura ambiente prima di servirli (o anche no, vedi tu!).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.