granola cachi semi di zucca senza glutine
Dolci,  Dolci senza zucchero,  Dolci vegan,  Granola e barrette,  Senza glutine,  Vegan

Granola autunnale ai cachi e semi di zucca

Dopo una (breve?) pausa eccomi con una nuova ricetta perfetta per la colazione, quella della GRANOLA nella sua versione autunnale vegan, senza glutine e senza zuccheri.

Quello che amo della cucina è che mi da la possibilità di sperimentare tantissimo, cercando soluzioni nuove ogni giorno utilizzando ingredienti che la natura ci mette a disposizione nelle diverse stagioni.

Quando ho iniziato a mangiare SENZA ZUCCHERI non ho avuto alternative se non quella di mettere in moto la fantasia per trovare opzioni sane per potermi concedere qualche “dolce naturalmente dolce“, visto che sono una golosa per natura.

Si ma, come?

Utilizzando la frutta, ad esempio.

Questa GRANOLA AUTUNNALE AI CACHI E SEMI DI ZUCCA è completamente diversa dalle altre versioni che trovi qui ma sono sicura che ti sorprenderà!

Per prepararla bastano pochi ingredienti e pochissimi minuti, per finirla ovviamente basta molto meno… ?

granola cachi semi di zucca senza glutine

Ingredienti per una teglia

160 g di fiocchi d’avena (certificati GF se necessario)

2 cachi maturi* (circa 150 grammi di polpa)

40 g di olio di cocco

40 g di semi di zucca (o girasole o altra frutta a guscio)

2 cucchiai di cocco rapè (opzionali)

30/50 g di cioccolato extra fondente

30/40 g di uvetta (opzionale)

scorza di limone

cannella

noce moscata

*Per una versione da fare tutto l’anno o se vuoi una granola super croccante sostituisci la polpa di cachi con un paio di cucchiai di sciroppo d’acero.

granola cachi semi di zucca glutenfree

Frulla i cachi con le spezie e l’olio di cocco.

Mescola i fiocchi d’avena con i semi di zucca e la crema di cachi.

Distribuisci il composto sulla teglia coperta con carta forno e inforna a 170°C.

Dopo circa 15 minuti aggiungi il cocco, spezzetta la granola con l’auto di una spatola e girala in modo che si cuocia bene da entrambi i lati per evitare che trattenga troppa umidità.

Prosegui con la coura fino a doratura, mescolando ancora se vedi che tende a scurirsi troppo ai bordi (ci potrebbero volere 10 minuti o più, dipende dal forno, dai cachi ecc).

Estrai la granola dal forno e aggiungi il cioccolato che nel frattempo avrai tritato grossolanamente.

Fai raffreddare completamente e unisci, a piacere, le uvette.

granola vegan cachi semi di zucca senza glutine

NB: questa granola risulta molto croccante appena fatta ma se la conservi in un barattolo a chiusura ermetica tende ad ammorbidirsi per l’umidità della polpa dei cachi. Puoi conservarla in un sacchettino con qualche piccolo foro per aiutare la dispersione dell’umidità oppure, se la vuoi sempre croccante, prima di mangiarla passala velocemente in padella!

NB2: questa granola contiene frutta e non ha conservanti, tienilo presente rispetto alla sua durata anche se per una decina di giorni nel barattolo non avrà problemi!

Un commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.