coppe crema limone con frutta
Dolci,  Dolci al cucchiaio,  Senza glutine,  Senza latticini

Coppe alla crema al limone con frutta e cioccolato

E’ stato un periodo…nuovo.

Sto gestendo tante situazioni che non avevo mai affrontato o dovuto affrontare, sto vivendo (come tutti) senza poter fare programmi di medio o lungo periodo, immersa nelle incertezze, nutrendomi delle mie poche certezze.

Negli ultimi mesi ho cucinato poco, o meglio, ho cucinato molto, ma per sopravvivenza. Ho preparato settimanalmente crackers e granola, ho mangiato sempre molto di corsa. Non avevo tempo – e forse neanche voglia – di cucinare per dover poi fotografare e pubblicare ma non ho mai smesso di avere voglia di condividere.

Ho ricevuto in dono cassettine di preziosissimi cachi e ho imparato a usarli per preparare di tutto, per dolcificare i miei dolci senza bisogno di zucchero. Come sempre, la necessità aguzza l’ingegno.

E vorrei raccontarvi tante cose ma sono un po’ in affanno mentre cerco di chiudere il chiudibile prima di affrontare questo Natale sui generis.

Un Natale che non avrei mai immaginato così. Un Natale senza spirito natalizio, senza decorazioni e canzoni di Bing Crosby. Un Natale in cui mi spaventa un po’ quello che succederà durante, mentre mi chiedo cosa succederà dopo. Il primo Natale senza la persona che per me ha sempre fatto il Natale. E solo a scriverlo, mi si appannano gli occhi.

Ricaccio indietro le lacrime per dirvi che fra le ultime cose che ho cucinato ci sono state due preparazioni che ho sperimentato singolarmente e ho deciso di unire solo dopo in queste COPPE ALLA CREMA CON FRUTTA E CIOCCOLATO SENZA GLUTINE E SENZA LATTICINI.

La base è vegan oltre che senza glutine e ha una consistenza compatta ma fondente (per ottenerla ti consiglio, se ce l’hai, di usare l’eritritolo e l’olio di cocco) , la crema è avvolgente e ricorda una crema al cioccolato bianco.

A completare ho scelto della frutta fresca e acida per bilanciare il tutto e ho aggiunto un tocco croccante: io ho usato pinoli, scaglie di cioccolato e la mia granola, tu puoi scegliere quello che ti piace.

Anche quest’anno sarà un Natale diverso ma ti auguro che sia un Natale pieno di amore. Di cuore.

NB!! Mettiamo che tu sia di corsa, non abbia tutti gli ingredienti o non abbia voglia di fare due preparazioni, come la mettiamo? Scegli dei biscotti per la base oppure una fettina di pandoro/panettone in versione senza glutine, se necessario, e prepara solo la crema. Oppure per una versione tutta vegan prepara la base e poi sostituisci la crema con dello yogurt di cocco montato ;P

coppe senza glutine crema limone

Per la base

50 g di farina di riso

40 g di fiocchi d’avena

20 g di semi di girasole (o mandorle)

70 g di eritritolo (o zucchero di cocco)

1 punta di bicarbonato

150 g di latte di riso/avena SG + quello per bagnare la base

50 g di olio di cocco (o d’olive delicato o di girasole deodorato)

succo e scorza di 1 limone

cannella

Per la crema

3 uova

45 g di eritritolo (o zucchero di cocco)

225 g di latte di cocco in lattina

45 g di amido di riso

scorza di limone

Inoltre (a piacere)

more

melograno

cioccolato extra fondente

cachi essiccati

pinoli

granola

coppe crema limone con frutta

Prepara la base tritando avena e semi, aggiungili alla farina con l’eritritolo, il bicarbonato e la scorza di limone.

A parte mescola il latte con l’olio di cocco e il succo di limone.

Unisci i composi, amalgama e riempi uno stampo piccolo foderato di carta forno, in modo da ottenere uno strato di un paio di centimetri.

Per la crema scalda il latte con la scorza di limone, a parte mescola l’amido con la cannella e l’eritritolo. Unisci le uova una per volta e poi anche il latte mescolando bene con una frusta per evitare grumi.

Metti sul fuoco e lascia sobbollire qualche minuto, sempre mescolando, fino a quando la crema si sarà addensata. Se dovessero formarsi dei grumi, passala subito al minipimer.

Versa la crema in una ciotola fredda e coprila con pellicola a contatti, lascia raffreddare.

Per preparare le coppe sbricola la base sul fondo, bagna con una po’ di latte vegetale mescolato a un pizzico di cannella. Copri con la crema e completa con frutta fresca ed essiccata, frutta secca, cioccolato, granola o altro.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.