
Cestini di castagne al cioccolato con marron glacés
Mi piace vincere facile, avete ragione.
Per preparare questi cestini di castagne al cioccolato con marron glacés ho messo insieme una serie di ingredienti super golosi. Roba che basta prendere un cucchiaio e metterci dentro della panna, del cioccolato e un marron glacés per andare in estasi e ciao.
Apro e chiudo una breve parentesi sulla bontà delle castagne in tutte le loro forme – in tutti i luoghi e in tutti i laghi mi verrebbe da dire ma vabbè – e sul piiiiiiiicccccolissimo problema che ho nel gestirmi quando le ho davanti. Potrei raccontarvi storie che voi umani…tipo di vasetti di crema di marroni svuotati in un pomeriggio, di castagnacci lasciati nella teglia e mangiati per metà prima ancora che fossero freddi, di caldarroste ustionanti scofanate a gruppi di tre con le mani nere e l’anima felice.
Che volete che vi dica, il cibo è una gioia. Grande. E’ un modo per gratificarsi. Tanto. E poi io cerco di mangiare bene anche per potermi concedere qualche peccato di gola. Qualche (ahahah state ridendo anche voi, lo so).
Insomma ho fatto questa specie di frolla croccante senza burro con la farina di castagne. Dentro la farcia è ricca e avvolgente.
Tipo due a testa? Dai anche tre. Senza troppi sensi di colpa eh? Che ogni tanto ci sta anche di coccolarsi un pochino.
La mia ricetta dolce è anche su IlCucchiaio.it
Ingredienti
- 50 g di farina di castagne
- 50 g di farina integrale o di miglio per una versione senza glutine
- 1 uovo
- 20 ml d’olio d’oliva leggero
- 70 g di zucchero di cocco o mascobado
- ½ busta di cremor tartaro
- 6 marron glacés
- 150 ml di panna fresca (anche vegetale o di cocco)
- 40 g di cioccolato extra fondente
- sale
Prepariamo l’impasto per i cestini mescolando le farine con un pizzico di sale, lo zucchero e il cremor tartaro, aggiungiamo l’uovo al centro e cominciamo ad amalgamare il tutto. Uniamo anche l’olio, poco per volta e sempre impastando, fino a ottenere un impasto sodo e liscio.
Formiamo una palla e lasciamo riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Riprendiamo la pasta, la stendiamo sottilmente, ritagliamo dei cerchi e foderiamo gli stampini da mini muffin unti e infarinati (o foderati con una strisciolina di carta forno) per formare dei cestini. Inforniamo a 180°C per circa 10 minuti.
A parte facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato e lo lasciamo intiepidire mentre tritiamo i marron glacés e montiamo 100 ml di panna. Aggiungiamo il cioccolato quasi freddo alla panna poco per volta, facendo attenzione perché non smonti, uniamo anche i marron glacés tenendone qualcuno da parte per la decorazione e amalgamiamo bene.
Riempiamo i gusci con la crema al cioccolato e li facciamo riposare almeno 20 minuti in frigorifero per farla rassodare. Montiamo la panna restante e riempiamo una sac à poche con bocchetta a stella oppure usiamo un sifone per guarnire con la panna montata al naturale e un pezzetto di marron glacé i cestini prima di servirli.