-
Crema di zucca con panna di cocco e cioccolato
Quando arriva ottobre comincia a venirmi un po’ di ansietta all’idea dell’inizio della stagione più lunga dell’anno, quella dell’autunnoinverno. Per me da metà ottobre fino almeno a fine marzo c’è una stagione unica, quella dei piedi congelati e delle copertine sul divano, e affrontarla è sempre complicato (let’s say). Se c’è una cosa che mi conforta è l’arrivo delle zucche che mi accompagneranno per tutto l’autunnoinverno e anche oltre, nelle loro mille e più declinazioni dolci e salate. Fra le verdure per me la melanzana è sinonimo di caldo (e di parmigiana), la zucca è sinonimo di freddo e di forno acceso senza sosta. Si perché per quanto mi riguarda…
-
Cestini di castagne al cioccolato con marron glacés
Mi piace vincere facile, avete ragione. Per preparare questi cestini di castagne al cioccolato con marron glacés ho messo insieme una serie di ingredienti super golosi. Roba che basta prendere un cucchiaio e metterci dentro della panna, del cioccolato e un marron glacés per andare in estasi e ciao. Apro e chiudo una breve parentesi sulla bontà delle castagne in tutte le loro forme – in tutti i luoghi e in tutti i laghi mi verrebbe da dire ma vabbè – e sul piiiiiiiicccccolissimo problema che ho nel gestirmi quando le ho davanti. Potrei raccontarvi storie che voi umani…tipo di vasetti di crema di marroni svuotati in un pomeriggio, di castagnacci…
-
Mini pavlove ai frutti di bosco
BUON ANNO!! Anche se qualcuno – forse più di qualcuno – è già tornato al lavoro – ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale – è bello ricordare che LE FESTE NON SONO ANCORA FINITE. E allora, prima che arrivi l’Epifania che tutte le feste si porta via, godiamoci ancora per un po’ questo clima di vacanze, questi ritmi un po’ più rilassati del solito, queste piccole concessioni che ci facciamo perché infondo è giusto farsi un regalo ogni tanto. Avete ancora 4 giorni per darvi alla pazza gioia, approfittatene! Io, sempre per la serie – ho albumi inogniddove – vi propongo delle piccole pavlove monoporzione. Fatte le…
-
Crème brulée alla liquerizia
La crème brulée è una di quelle cose buone, ma buone, che ne mangeresti una vasca. Pur non essendo un piatto della tradizione italiana è in assoluto fra i miei dolci al cucchiaio preferiti e, visto che in un blog di cucina ci si aspetta di trovare anche delle varianti, vi propongo la mia. Alla liquerizia. Perché la liquerizia è adatta in tutte le stagioni, alleggerisce un po’ il sapore pieno della crema e si sposa benissimo con il caramello. E poi perché la liquerizia piace anche agli uomini: vedrete, anche i più scettici si faranno tentare e romperanno lo scrigno di zucchero di canna con grande soddisfazione per affondare…