Dolci,  Dolci al cucchiaio,  Torte, muffin e plumcake

Mini pavlove ai frutti di bosco

BUON ANNO!! Anche se qualcuno – forse più di qualcuno – è già tornato al lavoro – ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale – è bello ricordare che LE FESTE NON SONO ANCORA FINITE. E allora, prima che arrivi l’Epifania che tutte le feste si porta via, godiamoci ancora per un po’ questo clima di vacanze, questi ritmi un po’ più rilassati del solito, queste piccole concessioni che ci facciamo perché infondo è giusto farsi un regalo ogni tanto. Avete ancora 4 giorni per darvi alla pazza gioia, approfittatene! Io, sempre per la serie – ho albumi inogniddove – vi propongo delle piccole pavlove monoporzione. Fatte le meringhe la strada è in discesa, vedrete, e sono davvero molto, molto belle. Senza contare che le ricette del reciclo sono pure un ottimo modo per evitare gli sprechi. Coraggio, facciamolo cominciare bene questo 2013!

Ingredienti per le meringhe (per circa 10 monoporzione)

1 albume

100 g zucchero

5 g maizena

Qualche goccia di succo di limone

Un pizzico di sale

Ingredienti per la farcitura

200 g panna fresca

200 g frutti di bosco

Zucchero di canna integrale o  miele

Succo di limone BIO

Preparazione

Preriscaldate il forno a 150°C e rivestite le placche da forno.

In un recipiente ampio sbattete l’albume con un pizzico di sale e qualche goccia di limone fino a quando sarà spumoso poi, sempre sbattendo, unite gradualmente lo zucchero e montate bene fino ad ottenere una meringa gonfia.

Aggiungete la maizena e amalgamate molto bene con una spatola dal basso verso l’alto.

Riempite una sacca da pasticcere con bocchetta liscia o a stella e formate delle rosette del diametro di circa 5 cm mantenendole abbastanza distanti l’una dall’altra.

Infornate e lasciate cuocere per almeno 30 minuti, controllatele spesso e sfornatele quando saranno croccanti, con la superficie dorata con qualche piccola crepa o buchetto.

Mentre le meringhe raffreddano mettete in un padellino antiaderente i frutti di bosco con qualche cucchiaio di zucchero di canna e del succo di limone. Fate caramellare a fiamma bassa, poi spegnete e montate la panna (io non l’ho zuccherata, ma fate un po’ voi).

Assemblate le pavlove solo un attimo prima di portarle in tavola: bucate delicatamente le superficie delle meringhe per formare un buco in cui inserire qualche cucchiaio di panna montata, poi decorate con i frutti di bosco. E buon anno!!!!

4 commenti

  • Babe

    Io sono una delle poverine già al lavoro.
    Ferie finite da qualche giorno uffi.
    Ammiro molto la tua anima pasticcera. Io non mi ci sono mai dedicata e l’idea di vedermi con una saccapoche in mano mi fa sorridere.
    Ottima idea quella che proponi però…quasi quasi…
    Un bacio

    • GcomeCarolina

      Ti capisco, faccio parte del gruppo 😉 Io ho cominciato a cucinare grazie ai dolci, sono il primo amore e sono loro che mi hanno fatto amare la cucina. Mi sento molto più disinvolta a montare gli albumi che a friggere le polpette!! Io ti ci vedo bene con la sacca da pasticcera in mano, vedrai, è divertente! In ogni caso, in alternativa, un cucchiaio va benissimo 😉 Non ci complichiamo le cose che in cucina ci si deve divertire!! Buona giornata cara

    • GcomeCarolina

      Grazie!! Io sarò anche in fissa con le porzioni piccole ma a volte sono così coccole che non si possono non fare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.