-
Cheesecake ai frutti di bosco sciuè sciuè
La cheesecake è proprio bbbbona. Io però non amo le consistenze gelatinose, quindi vi propongo questa versione sciuè sciuè. In parole povere è una cheese preparata al volissimo che va montata, sformata e mangiata, perché la crema è liscia e morbida e anche il coulis di frutti di bosco non sta dove lo metti. Prêt à manger, per dirla in modo più raffinato. Questa è una delle mille mila versioni di cheesecake estemporanee che girano per casa durante l’anno, montate o smontate, con la frutta o al cioccolato, crude o cotte. Ce n’è per tutti i gusti. Cominciamo da questa, fateme sapè chevvene pare 😉
-
Chicche al cacao per tornar bambini
Un giorno ti svegli e ti vengono in mente quei biscotti che divoravi da bambina e che non sono più in commercio. Subito nella mia mente ne compaiono 2 tipi diversi: quelli al limone con la glassa per il tè e quelli al cacao che si scioglievano in bocca. Uuuuh, come mi piacerebbe poterli assaggiare di nuovo! Ed è allora che capisci che devi provarci, che devi sperimentare una ricetta e provare a ricreare i tuoi biscotti del cuore. Nascono così queste chicche al cacao che trovate oggi su Cosebelle, dei bocconcini croccantini e fondenti al tempo stesso che mangeresti a gruppi di 3…o anche di 5, che in bocca…
-
Muffin al caffè e cannella
I muffin sono sempre cosa buona e giusta. Versatili e super veloci da preparare risolvono al volo qualsiasi emergenza dolce, che sia per la colazione o per un dopo cena goloso. Eccovi questa versione all’acqua 🙂 La parte liquida in questo caso è composta dal caffè, che si sposa a meraviglia con la cannella e li rende ideali per cominciare la giornata con un po’ di sprint. O per una merenda da campioni. I miei non sono venuti molto composti, abbiate pazienza, sono certa che i vostri saranno molto più belli 🙂
-
Milkshake di avena con banane noci e cardamomo
E’ ora della merenda, ho fame, ma non voglio le gallette di riso, no. Non ho tempo per mettermi a sperimentare ricette improbabili di biscotti senza questo e senza quello che si rivelano un fallimento. E allora? Qualcosa mi deve pur venire in mente… Fu così che nacque il milkshake adatto agli intolleranti a tutto, tipo me 🙂 Senza zucchero e senza latticini, tutto veg ma, nonostante questo, super cremoso e gratificante davvero. Grazie banana di esistere e rendere il mondo migliore anche a chi – come me – non può mangiare manco le mele (l’altro frutto che rende il mondo migliore).
-
Muffin alle mandorle senza latte e derivati
Un classico dei classici nella mia cucina, i muffin. Ormai li preparo in qualsiasi versione, senza qualsiasi cosa, con qualsiasi cosa. Trovo che l’impasto dei muffin dia sempre una gran soddisfazione: è facilissimo da fare, non servono attrezzi, si sporca poco la cucina ed è così versatile che basta un po’ di fantasia per creare ogni volta dei dolci diversi. Questa è una delle prime varianti all’impasto originale, un tripudio di mandorle e una consistenza morbida morbida. Chiaramente al posto della farina di grano è possibile utilizzare anche il riso o il grano saraceno per i celiaci, oppure il farro se volete un sapore più deciso. In questa versione con…