
Torta morbida senza zucchero alle pere e semi di canapa
Scrivo questo post sognando una fetta di torta mentre mi convinco che una carota mi darà la stessa soddisfazione. Sono in fase (mini) detox visto che questa stagione non mi è molto amica e quindi ho abbandonato i dolci, anche quelli come questo, senza zucchero.
La verità è che ho un debole per le torte di pere (qui trovate la mia preferita!). Di solito quelle che conquistano tutti sono le torte di mele, lo so, ma io e le mele non siamo proprio amiche. A me piacciono, ma a loro non piaccio io 😉 Così tutte le volte che penso a una ricetta per un dolce che sappia di casa, di merende della domenica pomeriggio e di coccole a colazione sostituisco immediatamente le mele con le pere: kaiser, abate, william, decana (le mie preferite ever). Succose e profumate, croccanti e saporite, la morte loro non è solo con il cioccolato, giuro! Stanno benissimo anche con la frutta secca e la loro dolcezza rende la vita facile quando – come in questo caso – si vogliono omettere gli zuccheri.
In questo caso ho scelto le abate, farine integrali e uvette e prugne secche per regalare dolcezza a questa torta senza zucchero bassa e morbidissima, profumata alla zenzero e ricoperta da uno strato di semi di canapa croccanti.
gredienti per 4/6 persone
2 pere abate mature ma sode
200 g di farina integrale (per me farro)
60 g di farina integrale di segale
1 cucchiaino di bicarbonato
80 ml di olio d’oliva delicato
140 g di uvette
7 prugne secche
320 ml circa di latte vegetale (per me avena e quinoa)
zenzero in polvere
semi di canapa
Mescolate le farine con il bicarbonato e lo zenzero (una punta di cucchiaino potrebbe bastare ma dipende dai gusti), a parte frullate l’olio e la metà del latte con le uvette e le prugne.
Pelate le pere, fatele a tocchetti e mettetele insieme alle farine, mescolate e poi aggiungete la crema di latte e olio, amalgamate il tutto e aggiungete anche il latte restante fino a ottenere un composto cremoso.
Disponete l’impasto su una teglia rettangolare in modo che sia di un paio di centimetri, poi cospargete la superficie con i semi di canapa e infornate per 25-30 minuti circa fino a cottura (fate la prova dello stecchino).


2 commenti
Chiara
Buonissima!!!
Fatta oggi, finalmente!
Buona, facile, gustosa e sugar free come la desideravo! Grazie
GcomeCarolina
Grazie Chiara! Sono davvero contenta che ti sia piaciuta, questa è fra le mie preferite con le pere ;P