
Torta di mele light alla ricotta
Di torte di mele non ce n’è mai abbastanza.
La torta di mele e la torta tradizionale più buona dell’universo.
Lo so che la conoscete già, che la sapete fare e che vi siete segnate nel quaderno milioni di varianti. Però forse questa vi manca visto che è nata nella mia cucina mettendo insieme un po’ di ingredienti e incrociando le dita perché la chimica che c’è nella pasticceria non mi rovinasse la merenda delle 5.
La mia preferita – manco a dirlo – è una ricetta della nonna con tante, ma tante di quelle mele che di più non si può. Perché se si chiama torta di mele, allora le mele devono essere protagoniste, no che poi uno da un morso e c’è un pezzetto di mela ogni due fette. Abbondiamo e lasciamo che siano protagoniste mentre la pasta le tiene insieme, vicine vicine.
Questa torta di mele light alla ricotta è speciale perché è ricca, soffice e cremosa ma è senza grassi. Sì avete letto bene, dentro non c’è olio e non c’è neanche burro. Ma è una ricetta super collaudata che era diventata un must per le Cosebellers quando scrivevo per il magazine, quindi è garantita 😉
Altre versioni della torta alle mele (anche senza glutine) qui!
Ingredienti
3 o 4 mele renette
250 g di farina
½ bustina di lievito
150 g di zucchero
2 uova
250 g di ricotta vaccina
1 pizzico di sale
Succo e scorza di limone BIO
Uvetta qb – facoltativa
Montate le uova con lo zucchero fino a quando saranno bianche e spumose. Aggiungete la farina, il sale, il lievito, la ricotta e il succo di limone. Mescolate bene e unite anche le mele a pezzi, la scorza di limone e – se vi piace – l’uvetta. Amalgamate tutti gli ingredienti e versate in una tortiera a bordi alti, preferibilmente a cerniera.
Infornate per 40 minuti a 180°C.
14 commenti
Babe
La torta di mele è LA TORTA.
Mi ripeto lo so ma spesso si parla a vanvera e come dici tu mica facile farla buona.
Mi piace questa…
Bacino!
GcomeCarolina
Si hai perfettamente ragione Barbara! baci
martina
ciao, forse è un mio problema di visualizzazione ma non riesco a entrare dentro la ricetta per vedere ingredienti e preparazione…sulle altre ricette vedo la voce “>continua” ma qui no….per il momento complimenti sulla fiducia perchè sembra proprio buona!
GcomeCarolina
Ciao Martina, innanzitutto grazie! La torta di mele alla ricotta è una delle ricette che ho postato su Cosebelle Magazine e quindi per trovare ingredienti e procedimento devi cliccare sopra il link che vedi comparire quando passi il mouse su “torta di mele”. E’ così per tutte le ricette che propongo in collaborazione con altri blog e testate, non è un tuo problema di visualizzazione, tranquilla! In ogni caso, per semplificare, eccoti il link a cui trovi la ricetta http://www.cosebellemagazine.it/2013/01/23/torta-di-mele-alla-ricotta/
Fammi sapere se è tutto ok, buona giornata!
martina
Grazie e complimenti per il blog!
cornelia
Ciao!mi dispiace ma non riesco avedere laricetta, mi piacerebbe tanto farla.mi aiuti per piacere?
Inoltre sono anche molto interessata allealtre ricette vegane!!
Grazie per il tuo aiuto.ciao ciao
GcomeCarolina
Ciao Cornelia, alcune delle mie ricette sono create per dei magazine online, proprio come la torta di mele pubblicata su Cosebelle Magazine 🙂 Per trovare la ricetta ti basta cliccare sul link alle parole “torta di mele” che si evidenziano con una sottolineatura, in ogni caso eccolo: http://www.cosebellemagazine.it/2013/01/23/torta-di-mele-alla-ricotta/. Grazie per il tuo msg e a presto!
SPEZIATA
Bellissima ricetta, quella che faccio io è un po’ diversa, si prepara con pasta frolla e crema pasticcera.
GcomeCarolina
Grazie! Ottima anche l’idea della crostata 🙂
monica
Bellissime ricette…..a quando un libro con tutte queste magnifiche ricette?
GcomeCarolina
Ciao Monica, grazie! A dire il vero il libro è già uscito, si chiama “Diario di una vegetariana” ed è quello che vedi in home page sulla barra laterale, in vendita sia in libreria che online, anche su Amazon. Qui trovi un po’ di informazioni: http://giuliarizzi5.wix.com/diariovegetariana
FEDERICA
Ciao,
per favore puoi scrivere la ricetta della torta di mele alla ricotta? Dal sito non si riesce a vedere, neanche cliccando sul link che hai lasciato… 🙁
Grazie!
Federica
GcomeCarolina
Ciao Federica!
Grazie per avermelo segnalato, la inserisco quanto prima! Scusa il disguido 🙂
Pingback: