Barrette vegan con avena e noci
Forrest Gump diceva che la vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita. Vero. O anche come una scatola di barrette ai cereali. Diciamo che se la mia vita fosse una scatola di cioccolatini io probabilmente rotolerei invece di camminare e trascorrerei le mie giornate con le dita sporche di cioccolata e la bocca piena.
Però insomma il concetto è chiaro ed è verissimo: dopo mesi di turbolenza ho avuto l’illusione che alcuni piccoli pezzi della mia vita trovassero l’incastro giusto e poi in un attimo qualcuno ha preso i tasselli del puzzle e li ha buttati all’aria, distruggendo tutto quanto e costringendomi – un’altra volta – a ricominciare da capo. Ogni volta che si ricomincia io mi sento in preda a emozioni contrastanti: la gioia di qualcosa di nuovo, la paura di affrontare qualcosa di sconosciuto.
Per essere una che ama la stabilità e cerca di avere radici solide diciamo pure che, volente o nolente, mi sono data il mio bel da fare per uscire dalla zona di comfort e per sfidare le mie paure, per abbattere le mie barriere…per non annoiarmi insomma. Probabilmente quando, a un certo punto, mi sono lamentata della mia routine, c’era qualcuno in ascolto che ha pensato “ah davvero? stai a vedere…”
Per fortuna non ho abbandonato le mie piccole certezze, i miei rituali che mi danno stabilità e serenità, come usare le mie poche ore libere del weekend per preparare la granola o le barrette di avena e noci..
Ingredienti
1 uovo di lino*
60 ml di olio di cocco
80 g di zucchero mascobado
1 cucchiaio di zucchero di cocco (o aggiungete un cucchiaio di mascobado)
½ cucchiaino di bicarbonato
160 g di fiocchi d’avena (80 g interi e 80 g tritati)
80 g di noci tritate
50 g di cioccolato fondente
cannella
vaniglia
sale (a piacere un pizzico)
*preparato con 1 cucchiaio di semi di lino e 3 cucchiai d’acqua, mescolate e lasciate riposare per almeno 20 minuti finché si sarà formato un gel
Sbattete con il frullatore l’olio di cocco insieme agli zuccheri, unite l’uovo di lino (vi consiglio di frullarlo prima al mixer, se è un quantitativo troppo piccolo per il vostro mixer unite un po’ di noci tritate), la cannella e la vaniglia. Mescolate con cura e poi aggiungete anche il bicarbonato, i fiocchi d’avena, le noci tritate e il cioccolato. A piacere aggiungete un pizzico di sale e amalgamate il tutto. Stendete il composto in una teglia rettangolare con l’aiuto di una spatola, distribuendolo su tutta la superficie in modo che abbia un altezza di un cm circa. Infornate a 180°C per 15-20 minuti facendo attenzione a non bruciarlo. Tagliatelo a rettangoli quando sarà freddo.
Lascia un Commento
Ricette
- Burger polpette & crocchette
- Cosebelle
- Dolci
- Eventi e racconti
- Finger food e antipasti
- Il Cucchiaio d'Argento
- Insalate
- Libro
- Lievitati
- Muffin e plum salati
- Panini
- Piatti etnici ed esotici
- Piatti unici
- Primi piatti
- Quiche crepe e pancake
- Ricette per intolleranti
- Senza glutine
- Senza latticini
- Senza lievito
- Senza uova
- Senza zucchero
- Smoothie
- Sponsorizzate
- Sughi e conserve
- Taste&More
- Tofu
- Varie
- Vegan
- Verdure e contorni
- Viaggi
- Zuppe e minestre
Archivio
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
I food blog che seguo
- Araba felice…in cucina!
- Archcook
- BperBiscotto
- Cardamomo&co
- Che Blog In Pentola
- Cucina scacciapensieri
- Cucino per te, scemo
- Dolcemente inventando
- Dolci in boutique
- I magnifici 20
- Ida briciole in cucina
- Il cavoletto di Bruxelles
- Il Pasto nudo
- Kitchen Bloody Kitchen
- L'ombelico di Venere
- La barchetta di carta da zucchero
- La cucina dello stivale
- La cucina di Babe
- La cuoca dentro
- Labna
- Laboratorioveg
- Le ricette di Pepi
- Noglu's Kitchen
- Paciocchi di Francy
- Pane burro e alici
- Pensieri e pasticci
- Q.B. – Quanto Basta
- Saltando in padella
- Smile, Beauty and More
- Sorelle in pentola
- Un tocco di zenzero
- Vaniglia & Cannella
- Vegeintable
- Verde cardamomo
- Zero in cucina
- Zucchero&sale