
Muffin vegan alla pesca
Sto attraversando un periodo un po’ strano, mi sto facendo molte domande sul presente e sul futuro, sto mettendo in dubbio delle cose, sto cercando di immaginare scenari possibili. Questi momenti sono pericolosi per me, che sono una che pensa sempre troppo e che rischia di infognarsi in ragionamenti complessi prima ancora che ce ne sia realmente il bisogno.
Forse per sfogarmi, forse – come sempre – per ottimizzare, forse per darmi delle risposte sulle mie capacità organizzative e gestionali, sto continuando a cucinare ma sto fotografando e scrivendo meno. Più che su quella “digitale” sono concentrata sulla vita “reale”, quella a cui si torna sempre e comunque, a prescindere.
Oltre a cucinare però sto facendo un’altra cosa: congelo. Sto congelando la qualunque, un po’ per testare il mio freezer e un po’ per vedere se riesco a darmi una calmata invece che arrivare sempre all’ora di pranzo e di cena con il fiato corto. Il problema è che come sempre non ho mezze misure, mi faccio prendere la mano e con la scusa del “se è già pronto poi mi risparmio di cucinare un’altra volta” mi sono messa ai fornelli per delle ore. Il mio congelatore grida vendetta, i cassetti si chiudono a fatica e lo sento implorarmi di alleggerirlo almeno un po’.
Sulla scia di questa mania e presa dal panico con la volontà di non perdermi neanche un soffio di quest’estate che sta volando via, nelle ultime settimane ho sfornato senza sosta muffin alle pesche, preparando versioni con farine e latte diversi. Scambiando i fattori, per fortuna, il risultato non cambia: questi muffin si preparano in pochissimo tempo e sono incredibilmente soffici, umidi all’interno, con una pasta sottile. Ma quel che conta – ovviamente – è che vanno in freezer senza alcun problema: io ne tolgo dal congelatore due la sera e la mattina li trovo pronti e fragranti per la colazione, e se proprio mi voglio viziare li intiepidisco a fiamma bassissima o in forno. Una delizia a cui non riesco più a rinunciare!
Ingredienti (per 6-7 muffin)
1 pesca noce
110 g di farina di farro integrale
20 g di amido di mais o riso
1 punta di bicarbonato
100 ml di acero
70 ml d’olio d’oliva delicato
70 ml di latte vegetale
30 g di uva passa
50 g di cioccolato fondente
Separate gli ingredienti asciutti e mescolate insieme la farina, l’amido, il bicarbonato.
A parte frullate bene insieme all’olio e il latte l’acero, unite poi al composto le uvette.
Tritate il cioccolato fondente e fate a dadini la pesca.
Mescolate gli ingredienti asciutti con i liquidi, le uvette e il cioccolato ma tenete da parte la pesca.
Riempite un terzo degli stampi da muffin con il composto, aggiungete qualche pezzetto di pesca e riempite ancora.
Completate con altri dadini di pesca premendoli leggermente in modo che non restino in superficie, rischierebbero di bruciarsi.
Infornate i muffin a 180°C forno statico per circa 20 minuti (fate la prova dello stecchino prima di sfornarli).