-
Crostata vegan alle mandorle con pesche e mirtilli
Se dovessi associare un frutto all’estate non potrei che pensare alle pesche: succose, dolci e screziate. Le mie preferite sono le pesche noci con il loro concentrato di sapore anche se devo ammettere che una parte di cuore è con le tabacchiere, leggermente schiacciate alle estremità, candide e con una polpa super profumata. Le pesche sono la merenda che ho sempre portato in spiaggia, fin da quando ero bambina: dopo il bagno, seduta sul bordo dell’asciugamano con la mia pesca in mano annaffiavo la sabbia con il succo profumato che mi colava sulle mani a ogni morso. Sono tanti i miei ricordi legati al mare, sono tante le giornate che…
- Dolci, Dolci con la frutta, Dolci senza zucchero, Dolci vegan, Senza latticini, Senza lievito, Senza uova, Senza zucchero, Torte, muffin e plumcake, Vegan
Muffin vegan alla pesca
Sto attraversando un periodo un po’ strano, mi sto facendo molte domande sul presente e sul futuro, sto mettendo in dubbio delle cose, sto cercando di immaginare scenari possibili. Questi momenti sono pericolosi per me, che sono una che pensa sempre troppo e che rischia di infognarsi in ragionamenti complessi prima ancora che ce ne sia realmente il bisogno. Forse per sfogarmi, forse – come sempre – per ottimizzare, forse per darmi delle risposte sulle mie capacità organizzative e gestionali, sto continuando a cucinare ma sto fotografando e scrivendo meno. Più che su quella “digitale” sono concentrata sulla vita “reale”, quella a cui si torna sempre e comunque, a prescindere.…
-
Risotto alle pesche con robiola e rosmarino
Lo so che anche voi avete un paio di pesche nel portafrutta. Non sono più quelle sode e succose di qualche settimana fa, ma sono pur sempre bellissime, con la loro buccia screziata e il profumo d’estate. L’altro giorno, mentre le guardavo, ho avuto una delle mie ispirazioni e nel giro di dieci secondi ho deciso che c’avrei fatto un risotto, mantecato con la robiola e profumato con rosmarino fresco e pepe nero. Sentivo già il sapore in bocca, assaporavo i contrasti. Quando una ricetta nasce così, difficilmente mi delude. Non so cosa sia, gli accostamenti fra gli ingredienti sono spontanei e, anche quando suonano azzardati, funzionano. E’ un risotto…
- Dolci, Dolci con la frutta, Senza glutine, Senza latticini, Senza lievito, Senza uova, Senza zucchero, Vegan
Tartara di pesche all’Earl Grey
Adoro le pesche. Sono pazza di loro, sono belle, rotonde, succose e hanno dei colori meravigliosi. La merenda perfetta per una giornata al mare, la farcitura per una crostata deliziosa, la base per una marmellata che racchiude tutta l’estate in un vasetto di vetro. Le mie preferite sono, da sempre, le pesche noci gialle. Ditemi quello che volete, loro restano in cima alla lista. Quest’anno però ho scoperto le tabacchiere e me ne sono innamorata: sono schiacciate alle estremità e pelosine, polpa bianca succosissima che profuma di fiori. L’altra cosa che adoro è l’Earl Grey. Il profumo del bergamotto è irresistibile, scalda il cuore in ogni stagione. Così un pomeriggio,…
-
Mini plum-cake pesche e amaretti
Pesche e amaretti, sai che novità. Visto che l’accoppiata è vincente, invece che riempire le pesche di amaretti e sbatterle in forno come si fa di solito ho pensato di riproporre l’abbinamento per fare dei piccoli – piccolissimi, due bocconi e sono spariti – plum-cake. Li vedete questi colori meravigliosi? Le pesche di un bel giallo intenso, screziate di rosso, con una vena di rosa. Sembrano dipinte. Che meraviglia. E la vedete la pasta morbida morbida, inzuppata con lo sciroppo, caramellata, così tenera che si taglia con un grissino. No vabbè dai, scusatemi. Con un cucchiaino si però 🙂 In effetti, più che dei plum questi sono dei piccoli budini.…