
Pain perdu di panettone
Allora, il Natale è il Natale, quando arriva arriva ed è inutile stare tanto lì a fare quelli che se la tirano.
Questo non vuol dire che a Natale dobbiamo sfondarci di roba ed esagerare a tutti i costi perché tanto è così che si fa, vuol dire però – almeno secondo me – che possiamo concederci qualche sfizio in più e goderci qualche coccola “culinaria” di tanto in tanto. Insomma un biscotto in più con il tè, un tartufino vegan con il caffè, un lasagna al posto della pasta…cosine così che riempiono di gioia <3
Per questa ricetta, perfetta per la colazione nei giorni di festa, non ho badato a calorie!
E’ una ricetta del riciclo, di quelle da fare dopo Natale con il panettone avanzato, di quelle da fare durante le vacanze quando le domeniche scorrono piano e la colazione diventa sempre più spesso un brunch in cui si mangia un po’ di più per poi saltare il pranzo.
In quei giorni la tavola è un tripudio di cose buone…
PS: Una versione di questa ricetta è anche su IlCucchiaio.it

Ingredienti
200 g di panettone (anche senza glutine/vegan)
2 uova*
100 ml di latte vegetale
125 g di yogurt vegetale
125 g di lamponi freschi
cannella
scorza di limone
olio di cocco (o ghee)
*PS: per una versione vegan usa un panettone vegano e sostituisci le uova con una pastella di acqua e farina
Affetta il panettone e ricava dalle fette dei triangoli o dei quadrati.
Ripassa le fette su una piastra rigirandole da entrambi i lati in modo che si formi una leggera crosticina e il panettone non si rompa in cottura.
Sbatti bene le uova con una punta di cannella e la scorza di limone, unisci il latte e amalgama.
Sciogli in padella un cucchiaio di olio di cocco (o ghee), bagna per qualche secondo le fette di panettone nel composto di uova e poi mettile in padella per qualche minuto, rigirandole su entrambi i lati
Lascia scolare sulla carta da cucina e servile ben calde con lo yogurt e i lamponi.