Dolci,  Granola e barrette,  Senza glutine,  Vegan

Granola glutenfree alle noci e semi di chia

La colazione per me è una festa. Anzi, mi correggo, è una festa quando non sono costretta a mangiare gallette di riso con acqua e limone, o poco più. Fin da piccola mi hanno insegnato a sedermi a tavola tutte le mattine per questo pasto fondamentale, un pasto che ho sempre adorato visto la mia passione per i dolci. Una colazione con frutta, cereali, latte (vegetale nel mio caso), caffè o tè è il modo migliore per cominciare la giornata, se poi ho la fortuna di aver preparato dei muffin o una torta il giorno prima, meglio ancora.

Per quando sono un po’ di fretta però, la granola è perfetta: si può preparare in anticipo e chiudere in un vaso di vetro per averla sempre croccante e si possono usare ogni volta cereali, frutta secca e semi diversi.

La mia versione vegan senza glutine arricchita con semi di chia e di girasole è a base di noci, mais, grano saraceno e prugne essiccate, con un profumo di cannella, vaniglia e scorza d’arancia.

La ricetta la trovate anche su AlFemminile.com insieme a tante altre idee per utilizzare i preziosissimi semi di chia.

Ingredienti

100 g di noci sgusciate

60 g di fiocchi integrali di mais

80 g di prugne essiccate

50 g di semi di girasole

50 g di semi di chia

20 g di grano saraceno soffiato

50 ml d’acqua

50 ml di sciroppo d’acero

40 g di marmellata d’arance senza zucchero aggiunto

2 cucchiai d’olio di cocco

1 stecca di vaniglia

cannella

Rompete le noci e tritatele grossolanamente, poi aggiungete i fiocchi di mais, le prugne tritate, i semi di girasole e di chia, il grano saraceno.

A parte mescolate l’acqua all’olio, unite la marmellata, lo sciroppo d’acero e i semi della vaniglia e un pizzico di cannella, fate scaldare a fuoco basso.

Quando il composto sarà caldo, versatelo sui fiocchi e le noci e mescolate bene.

Disponete il composto in una teglia da forno foderata e infornate a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a doratura.

Con questa ricetta partecipo al contest “A colazione” di Photo and Food in collaborazione con Lovin’ Mama

4 commenti

  • Martina

    Mi piace iniziare bene la giornata e trovo anche io che la colazione sia un momento importante da gustare con calma. Purtroppo, quando stavo a casa, le mattine ero sempre in ritardo e la mia colazione era mangiare qualche biscotto di fretta e scottarsi le labbra con il cappuccino bollente in piedi alla soglia…da quando sono qui in Olanda e ho più tempo a disposizione, mi piace fare colazione con calma con la marmellata ben spalmata sul pane 🙂 Ma mi piace anche variare, proverò presto la tua granola 🙂 ed è un piacere averti trovata! A presto 🙂

    • GcomeCarolina

      Cara Martina, il piacere è tutto mio! Anche io sono un’appassionata della colazione a pane e marmellata, ma per me il massimo è aggiungerci della ricotta o del formaggio fresco…allora sì è davvero una festa! Spero di ritrovarti presto allora, e complimenti per il tuo blog 🙂 un bacio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.