-
Pasqua e Pasquetta “senza”: ricette e spunti
Mangiare e cucinare “senza” può (e deve) diventare un’opportunità, un’occasione per sperimentare piatti nuovi, scoprire ingredienti sconosciuti, risvegliare la curiosità e mostrarsi aperti. Per tutti quelli che, come me, mangiano “senza” per qualsiasi motivo, ho pensato a qualche ricetta speciale per costruire il menù di Pasqua (e Pasquetta, tanto non vi servirà neanche il cesto da pic nic!) perfetto. Pronti?
-
Il mio menù di Natale
Il fatto che io non senta il Natale non vuol dire che debba privarvi di qualche idea per le feste, così ho pensato di mettervi insieme un piccolo menù per pranzi e cene di Natale, Capodanno e chi più ne ha più ne metta, ogni occasione è buona per ritrovarsi intorno a un tavolo a festeggiare. A me non piacciono troppo quei pranzi eterni, con 8 milioni di portate, quelli in cui è tutto un riempire i piatti mentre ci si accarezza la pancia gonfi, stanchi di stare a tavola, appesantiti. Preferisco situazione un po’ meno impegnative, con qualche piatto da cui piluccare nell’attesa che arrivino tutti gli invitati con…
-
Diario di una vegetariana e quadrotti con pomodoro e mozzarella
Ok ragazzi, è arrivato il tempo di parlarvi un pochino del mio libro, DIARIO DI UNA VEGETARIANA. E’ ancora strano chiamarlo il “mio” libro, è successo tutto così velocemente, molto del merito va a questo blog (e quindi grazie a voi!). Mi viene ancora da ridere quando mi chiedono se sono una food blogger, per questo quando mi hanno proposto di scrivere un libro credevo quasi mi stessero facendo uno scherzo telefonico. Ho sempre cercato di fare le cose per bene, al mio massimo, ma nonostante questo ho sempre fatto fatica a dirmi “stai andando bene”, mi è sempre sembrato semplicemente di fare quello che andava fatto, di fare il…
-
Caro diario…questo è un giorno che non dimenticherò
Oggi sono qui per un’altra puntata di CARO DIARIO… per raccontarvi il perché di tanta agitazione. Oggi sono qui con la tremarella più forte di ieri e le mani che battono sui tasti con un’insolita incertezza, come a ricordarmi che se invece di scrivere stessi parlando ogni parola detta sarebbe una conquista. Oggi sono qui con tutto il pudore di chi ha la possibilità di lavorare a un progetto inaspettato e bello, per la prima volta, con il pudore di chi sa che ha avuto un’occasione da non perdere e che si sente troppo felice, nervosa e fortunata per riuscire a formulare frasi di senso compiuto. Oggi sono qui per…
-
Granola glutenfree alle noci e semi di chia
La colazione per me è una festa. Anzi, mi correggo, è una festa quando non sono costretta a mangiare gallette di riso con acqua e limone, o poco più. Fin da piccola mi hanno insegnato a sedermi a tavola tutte le mattine per questo pasto fondamentale, un pasto che ho sempre adorato visto la mia passione per i dolci. Una colazione con frutta, cereali, latte (vegetale nel mio caso), caffè o tè è il modo migliore per cominciare la giornata, se poi ho la fortuna di aver preparato dei muffin o una torta il giorno prima, meglio ancora. Per quando sono un po’ di fretta però, la granola è perfetta:…