Biscotti croccanti alle spezie
Ragazzi ditemi che non sono io l’unica ritardataria. Ditemi che c’è qualcun altro come me pronto ad affrontare una giornata diviso fra biscotti da impastare, regali da impacchettare e biglietti da scrivere. Questo Natale mi è arrivato fra capo e collo, già lo sapete. Non ero pronta psicologicamente e neanche concretamente ad affrontarlo ma lui è qui, e io nonostante tutto sono felice come una bambina.
La tradizione vuole che oggi la giornata sia dedicata a preparare tutto quello che può essere fatto in anticipo per il pranzo di domani e quest’anno io mi dedicherò a creme e farciture varie per i crostini pensati per i vegetariani che saranno a tavola – no, non sono l’unica.
Poi l’idea è di preparare anche un dolcino, un tartufino o qualcosa di simile, non so ancora cosa e non so ancora – soprattutto – QUANDO, ma spero di farcela.
Anche se ho un po’ il fiatone questo Natale non voglio far mancare a nessuno i miei biscotti e oggi vi lascio la ricetta dei miei preferiti, quelli alle spezie a forma di Babbi, renne e alberi. La ricetta è tradizionale, quindi prevede uova e burro, ma ho scelto una farina integrale e ho usato lo zucchero mascobado (metà o la dose intera, io ho fatto entrambe le prove e la ricetta funziona sempre bene) che ha esaltato ancora di più il sapore delle spezie. Avevo comprato degli stampini in Messico – fin lì dovevo arrivare per comprare gli stampi natalizi – e ho voluto subito usarli per quest’impasto sottile e croccante profumatissimo che mi ha conquistata al primo morso.
Ingredienti
200 g di farina integrale (per me di farro)
50 g di amido di riso
1 uovo
85 g di burro
50 g di zucchero di canna
50 g di zucchero mascobado
scorza di limone
spezie (per me cannella, zenzero, coriandolo, cardamomo, noce moscata, vaniglia, fava tonka)
sale
Lavorate velocemente con una frusta il burro e lo zucchero, fino a ottenere una crema. Unite l’uovo e amalgamatelo bene, poi aggiungete un pizzico di sale, la scorza di limone e le spezie nelle dosi e proporzioni che preferite (non siate troppo avari, devono sentirsi bene).
Mescolate la farina e l’amido e aggiungeteli poco per volta al composto, amalgamando per bene aiutandovi a impastare con le mani fino a formare una palla liscia e lucida. Avvolgete l’impasto nella pellicola e fatela riposare in frigorifero per 20-30 minuti almeno.
Stendete la pasta sottilmente su un piano ben infarinato e ritagliate i biscotti della forma che preferite. Procedete così rimpastando ogni volta i ritagli fino a esaurire l’impasto. Infornate a 180°C per 10-15 minuti e sfornate appena i bordi cominceranno a scurire. Fate raffreddare bene.
