-
Biscotti morbidi all’avena e cannella
Ogni tanto ritornano… In questi giorni sono tornata spesso a parlare sia con amici che in radio del mio amore per il cibo, del mio blog, del mio approccio consapevole all’alimentazione, del percorso che ho dovuto affrontare cambiando il mio rapporto con la cucina, del mio libro Diario di una vegetariana. E ho pensato: se oggi potessi avere una delle mie ricette qui, insieme a una tazza di té, mentre preparo le ultime cose per il mio evento yoga di domani e aggiusto la pratica su cui ho lavorato per il tema di febbraio…cosa vorrei? La risposta è arrivata chiara e limpida, e chi mi conosce sa…BISCOTTI! Questi biscotti morbidi…
-
Coppe alla crema al limone con frutta e cioccolato
E’ stato un periodo…nuovo. Sto gestendo tante situazioni che non avevo mai affrontato o dovuto affrontare, sto vivendo (come tutti) senza poter fare programmi di medio o lungo periodo, immersa nelle incertezze, nutrendomi delle mie poche certezze. Negli ultimi mesi ho cucinato poco, o meglio, ho cucinato molto, ma per sopravvivenza. Ho preparato settimanalmente crackers e granola, ho mangiato sempre molto di corsa. Non avevo tempo – e forse neanche voglia – di cucinare per dover poi fotografare e pubblicare ma non ho mai smesso di avere voglia di condividere. Ho ricevuto in dono cassettine di preziosissimi cachi e ho imparato a usarli per preparare di tutto, per dolcificare i…
-
Crema di riso al limone e vaniglia
Essere quella che ha il blog di cucina implica tutta una serie di altre cose. Come se non bastasse essere quella “complicata” in ogni gruppo, quella vegetariana, quella che non mangia questo, è allergica a quello, fa sempre un sacco di domande a tutti (sono una brutta persona, I know) sono anche quella a cui: vengono segnalate le peggiori ricette (perché?!?) o le ricette più classiche come super innovative – e io: sorrisoni vengono fatte domande su tutto lo scibile umano, animale, vegetale, proprietà degli alimenti, farmaci, integratori, quale estrattore comprare, come usare il bicarbonato, quanto sale mettere nella pasta – e io: mi arrampico sui vetri cercando di dare…
-
Biscotti pan di zenzero
E poi succede così che all’improvviso, quando meno te l’aspetti, un po’ di spirito del Natale si fa largo a gomitate fra le tue ansie e le tue insicurezze, ti prende per mano e ti mostra gli stampini per i biscotti a forma di stella e di pino, ti fa sentire il profumo della cannella e quello dello zenzero, ti mostra la bellezza dei ricami di glassa bianca. È un attimo ma resistere è quasi impossibile e così per quanto tu non ne sia convinta al mille per mille, per quanto tu non senta l’atmosfera friccicarella e la voglia di canticchiare Santa Claus is coming to town, ti ritrovi senza…
-
Crema vegan alla cannella con fichi e uva
Avevo promesso che mi sarei arresa all’arrivo dell’autunno, che avrei messo da parte le melanzane e i peperoni e tirato fuori nuove ricette per lasciarmi coccolare dai sapori avvolgenti di questa stagione, godendomi gli ultimi sprazzi di sole nell’attesa del temuto inverno. E così ho fatto, ho mantenuto la promessa e pur avendo poco tempo da dedicare alla cucina ultimamente, ho approfittato di qualche fico (comprato, che come ogni anno nessuno ha bussato alla mia porta con un cesto di fichi maturi!) per preparare un dolce al cucchiaio vegan con tutti i colori dell’autunno. Così oggi, mentre io sono in un altro Paese a proseguire un percorso cominciato qualche mese fa,…