
Cookies con avena cocco e cioccolato
Accettare l’idea che la stagione che amo sia passata, accettare l’idea di aver saltato le vacanze del relax, quelle per staccare davvero un pochino, accettare la prospettiva di mesi di grigiore. È dura. È ancora più dura quando dentro senti quella voglia di fare un salto, ancora, in alto, in lungo e di cambiare prospettiva per assecondare le sensazioni, le emozioni. È che le emozioni e le sensazioni sono un po’ stronze, a volte sono il modo più vero che hai per confrontarti con te stessa, altre sono frutto di un malessere, di un momento, di uno slancio e seguendole rischi di trovarti con un pugno di mosche.
La vita è fatta di scelte, mi hanno detto una volta. Ed è vero, è come essere continuamente sul set di Sliding Doors, sapendo che ogni volta che fai un passo in una direzione dovresti essere così bravo da non voltarti indietro a pensare a come sarebbe potuta andare…
Ok allora per uscire da questo mood malinconico tipo l’estateèfinitapiangiamoinsieme l’unico rimedio sono OVVIAMENTE dei biscotti con le gocce. Questi sono vegan e si preparano con i fiocchi d’avena in un attimo. Per ritornare con la mente – e la pancia – all’estate preparateli in versione maxi e farciteli con il gelato.
Io vado, ADDIO.
Ingredienti
60 g di farina integrale di farro o di avena GF
100 g di fiocchi d’avena GF
75 g di cocco rapè
55 ml di olio di cocco o d’oliva delicato
50 ml di acero
1 cucchiaio di mandorle o nocciole (opzionale)
1 cucchiaino di lievito bio
50 g di cioccolato extra fondente
latte di riso al cocco o normale qb
Mescolate la farina con il cocco, i fiocchi d’avena e il lievito.
Tritate al coltello il cioccolato e le mandorle e aggiungeteli alle farine, poi mescolando unite l’acero e l’olio. Cominciate a impastare aiutandovi aggiungendo il latte, un cucchiaio alla volta (ve ne serviranno indicativamente 5-6 cucchiai) fino a ottenere un composto leggermente appiccicoso che si possa compattare facilmente.
Formate con le mani delle sfere e appiattitele leggermente (si allargheranno un po’ in cottura), disponete i biscotti sulla teglia ben distanziati e infornate a 180°C per 10-12 minuti fino a doratura. Fateli raffreddare prima di toglierli dalla teglia.


4 commenti
francesca
Ciao!Li ho provati… con quello che avevo in casa: malto di riso anziché agave e uvetta anziché cioccolato. Sono venuti ottimi comunque 🙂
GcomeCarolina
Hai fatto benissimo Francesca! E’ bello quando riesco a darvi qualche ricetta personalizzabile, che funziona anche cambiando qualche ingrediente secondo le disponibilità…proprio come faccio sempre io 😉 Felice che ti siano piaciuti! A presto, un bacio
erika
Li ho preparati ieri, sono ottimi. grazie
GcomeCarolina
Bene! Sono anche semplici da preparare 🙂 Sei una tester fedelissima, grazie Erika!