curry verdure sorgo
Piatti etnici ed esotici,  Senza glutine,  Senza latticini,  Senza uova,  Vegan

Curry di verdure con sorgo al cocco e albicocche

curry verdure sorgo

Ho perso un po’ il conto di quanti anni fa sono diventata vegetariana, dopo averlo tanto desiderato. E’ stata come una liberazione, come ritrovarmi finalmente in un posto che conoscevo, in cui mi sentivo bene.

Di lì a poco è cominciata la mia lunga e tormentata storia di diete, intolleranze, allergie e, di conseguenza, ho dovuto elaborare un nuovo rapporto con il cibo. Non è stato facile, non è stato bello, ma con la speranza – sempre l’ultima a morire – di trovare un po’ di pace e far migliorare la dermatite, ero pronta a tutto. Avrei mangiato solo pane e acqua per mesi, se mi avessero promesso che sarei stata bene. E siccome tutto si può dire di me ma non che non sia una ligia e determinata quando decido qualcosa, la mia dieta è stata rigidissima.

Ho imparato molto sull’alimentazione corretta e sul mio corpo. Ho scoperto ad esempio – con mio grande dispiacere – che la cellulite che dai 18 anni mi tormenta e non mi fa sentire bene, era inevitabile. Mi hanno spiegato che nonostante le mie buone abitudini, i litri d’acqua bevuti, l’alimentazione sana, il mio corpo è in uno stato di perenne infiammazione e dunque le cellule trattengono acqua per proteggersi, così ecco la ritenzione idrica, i cuscinetti, blabla. Non è stato di conforto saperlo, ma almeno ho capito da dove era arrivata così, all’improvviso.

Ovviamente non mi sono arresa e anche se so che è nel mio triste destino continuo a fare attenzione a cosa porto in tavola, uso poco sale, bevo tanta acqua, faccio movimento, mi spalmo di crema. Per me stessa, principalmente.

La mia salvezza nei periodi più neri? Le spezie. Nei dolci per rendere tutto più piacevole, nei piatti salati per risparmiare sul sale e insaporire. E il trionfo delle spezie quale può essere se non il mio amato curry? Qui di zucchine e carote, semplice semplice, rigorosamente preparato con il latte di cocco e le spezie pescate dai miei barattoli di vetro, secondo l’estro del giorno. Che tanto è sempre un trionfo, appunto.

curry verdure sorgo

Ingredienti per 2-3 persone

100 g di sorgo

5 albicocche secche

2 cucchiai di cocco

2 cucchiai di anacardi

1 limone non trattato

olio evo

sale e pepe

 

Per il curry

4 zucchine

3 carote

200 ml di latte di cocco

1 cucchiaino di curry sumatra (o quello che preferite)

spezie miste (io semi di senape, cumino, nigella, finocchietto e polvere di curcuma e coriandolo)

acqua qb

olio extravergine

sale

curry verdure sorgo latte cocco

Mettete a bagno il sorgo dopo averlo lavato con cura.

Tagliate in quarti sia le zucchine che le carote e poi fatele a tocchetti. Scaldate un filo d’olio in una casseruola e aggiungete le spezie, mescolate bene per farle tostare e poi unite le carote. Fate insaporire qualche minuto, poi unite le zucchine, salate leggermente e aggiungete il latte di cocco. Mescolate bene, coprite e lasciate cuocere, aggiungendo poco per volta anche l’acqua in modo che le verdure si ammorbidiscano e il curry non si asciughi troppo.

Dopo 2 ore di ammollo (o quanto indicato sulla confezione) mettete il sorgo a cuocere in acqua salata. Una volta a cottura conditelo con un filo d’olio, il cocco, le albicocche secche a tocchetti e gli anacardi, scorza di limone, sale e pepe.

Portate a cottura le verdure del curry e alzate leggermente la fiamma se necessario per far tirare la salsa.

Servite il curry con il sorgo e fette di limone.

4 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.