crema vegan cannella
Dolci,  Dolci al cucchiaio,  Dolci con la frutta,  Senza latticini,  Senza lievito,  Senza uova,  Vegan

Crema vegan alla cannella con fichi e uva

crema vegan cannella

Avevo promesso che mi sarei arresa all’arrivo dell’autunno, che avrei messo da parte le melanzane e i peperoni e tirato fuori nuove ricette per lasciarmi coccolare dai sapori avvolgenti di questa stagione, godendomi gli ultimi sprazzi di sole nell’attesa del temuto inverno.

E così ho fatto, ho mantenuto la promessa e pur avendo poco tempo da dedicare alla cucina ultimamente, ho approfittato di qualche fico (comprato, che come ogni anno nessuno ha bussato alla mia porta con un cesto di fichi maturi!) per preparare un dolce al cucchiaio vegan con tutti i colori dell’autunno.

Così oggi, mentre io sono in un altro Paese a proseguire un percorso cominciato qualche mese fa, mentre continuo a spingermi fuori dalla mia comfort zone e non smetto di credere nei sogni, voi potete affondare il cucchiaio in questa crema liscia che profuma di cannella e ha il colore del caramello.

Una crema che mi ha sorpresa per il suo sapore delicato che ha conquistato anche chi non è un vero amante della cannella – a differenza della sottoscritta che dopo un periodo di odio si è innamorata profondamente di questa spezia – che si sposa benissimo con la dolcezza dei fichi e il sapore asprigno dell’uva. Si prepara davvero in un attimo, non avete scuse.

Benvenuto autunno.

crema vegan cannella fichi

Per la crema (per 2/3 coppette)

400 ml di latte d’avena non zuccherato

45 g di zucchero mascobado

35 g di maizena

1 cucchiaino scarso di cannella (ma regolatevi sui vostri gusti)

scorza d’arancia

Inoltre

uva italia

fichi

1 cucchiaio di zucchero mascobado

noci

Mescolate la maizena con lo zucchero e la cannella (non esagerate, regolatevi sulle dosi in base al vostro gusto) poi cominciate ad aggiungere il latte, poco per volta, girando con la frusta per evitare che si formino grumi. Portate il tutto sul fuoco a fiamma moderata, unite la scorza di arancia (io l’avevo surgelata quest’inverno, va bene anche il limone, o niente) e fate cuocere mescolando fino a quando la crema comincerà a sobbollire e addensare. Passatela al colino se volete togliere la scorza degli agrumi (io l’ho lasciata perché mi piace trovare i pezzetti) e poi riempite le coppette e copritele con la pellicola a contatto.

Fate in quarti i fichi e fateli caramellare in padella con un cucchiaio di zucchero, rompete le noci. Quando la crema sarà fredda, magari anche dopo averla passata in frigorifero un paio d’ore, servitela con i fichi, l’uva e le noci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.