-
Biscotti senza glutine alle castagne e uvette
Stamattina il cielo era grigio e la pioggia scendeva senza sosta da più di 10 ore. Mi sono svegliata e ho pensato a cosa mi avrebbe dato conforto in una giornata di novembre grigia e bagnata. La prima cosa a cui ho pensato sono gli abbracci. La seconda, manco a dirlo, i biscotti. Inutile dire che la combinazione vincente è abbracci + biscotti. Oppure i biscotti “abbracci”? No quelli non sono mai stati fra i miei preferiti 🙂 Non so che rapporto abbiate voi con gli abbracci, ma per me sono una delle forme d’amore più puro e intenso. Un abbraccio sa dire moltissime cose senza dover usare parole e…
-
Torta all’acqua con uva e mirtilli al miele
Questa è la storia di un pomeriggio difficile in un giorno di festa. Questa è la storia di un giorno di riposo che si trasforma in un giorno da riempire di cose da fare per sfogarsi, per tenere la mente impegnata, per cercare di ritrovare il respiro. Basta un secondo, una parola, un pensiero a volte per far cambiare la giornata. In meglio. O in peggio. E quando la situazione precipita e l’aria si fa tesa sono tre le cose che posso fare per trovare un po’ di sollievo: uscire a camminare con la musica nelle orecchie, mettermi sul tappetino da yoga, cucinare. Oppure fare tutte e tre le cose…
-
Tofu marinato con uva e finocchio
Tornata alla vita reale, immersa nei miei nuovi corsi di yoga e impegnata a dividermi fra i vari impegni, mi sono resa conto che da parecchio tempo non cucinavo. O meglio, cucino tutti i giorni, ma da un po’ non mi prendevo del tempo per preparare un po’ di ricette e fotografarle in una sessione hard core di foodbloggerismo. Così – manco a dirlo – ho recuperato. Un pomeriggio del sabato, una sera a casa da sola…ho sfruttato tutti i miei attimi di relax per cucinare ma visto che non avevo pianificato nulla ho dovuto sfruttare tutto quello che dispensa e frigorifero mi proponevano. Così sono tornata al mio tofu,…
-
Crema vegan alla cannella con fichi e uva
Avevo promesso che mi sarei arresa all’arrivo dell’autunno, che avrei messo da parte le melanzane e i peperoni e tirato fuori nuove ricette per lasciarmi coccolare dai sapori avvolgenti di questa stagione, godendomi gli ultimi sprazzi di sole nell’attesa del temuto inverno. E così ho fatto, ho mantenuto la promessa e pur avendo poco tempo da dedicare alla cucina ultimamente, ho approfittato di qualche fico (comprato, che come ogni anno nessuno ha bussato alla mia porta con un cesto di fichi maturi!) per preparare un dolce al cucchiaio vegan con tutti i colori dell’autunno. Così oggi, mentre io sono in un altro Paese a proseguire un percorso cominciato qualche mese fa,…
-
Insalatina al tè bianco e lime
Scrivo questo post oggi, sofferente, con le cervicali infiammate e il collo bloccato da un dolore bruciante. Sono una che, spesso, paga le conseguenze della tensione e dello stress prima, durante, e dopo l’evento scatenante. Insomma, per gradire, cerco di stare male un po’ sempre, per essere sicura (genio). Se dovessi dar retta all’umore e all’istinto, oggi pubblicherei una ricetta di biscotti. Perché sono sempre loro, i biscotti, i miei migliori amici quando sono stanca, triste, nervosa. Penso a quelli con le gocce – ma già lo sapete – magari da affondare in una bella crema alle nocciole. Cosine poco impegnative insomma, vera manna per l’anima (si ormai l’avete capito…