crumble fragole mele
Dolci,  Dolci con la frutta,  Senza glutine,  Vegan

Crumble di fragole e mele all’avena

Partiamo da una notizia dolente: ho preparato con tanto amore questo crumble e con altrettanto amore – forse anche di più – l’ho ceduto per intero. Perché? Perché ho un cuore grande, certo. Ma anche perché con fragole e mele io non vado molto d’accordo. Cioè io sì, il mio corpo però…mmmh.

Avevo già fatto un crumble vegan con i cereali ma stavolta, per una versione più simile all’originale, ho voluto preparare una frolla all’olio senza glutine e vegan arricchita da semini di girasole e fiocchi d’avena.

Fonti vicine alla cuoca riferiscono che il dolce sia andato spazzolato in pochissimo tempo.

Pare il risultato di questi esperimenti in cucina sia stato definito come “un dolce fresco e appagante con una copertura golosa quanto quella del tradizionale crumble (al burro che qui non c’è!!) e che le fragole con le mele – c’ho messo anche una fuji – si siano sposate a meraviglia.”

Quello che posso dirvi io che non l’ho mangiato è che il profumo che si è sprigionato dal forno mi ha fatto rimpiangere amaramente di non poterne assaggiare neanche un pezzetto.

Ah ecco un’altra cosa che mi hanno detto: che è buono pure freddo di frigo e che è perfetto per la colazione, magari con dello yogurt bianco di cocco.

crumble fragole mele senza glutine

Ora io che altro posso aggiungere? Ah sì, che trovate la mia ricetta con qualche variante anche su IlCucchiaio.it

Ingredienti

  • 600 g di fragole
  • 1 mela Golden
  • 1 mela Fuji
  • 5-6 cucchiai di zucchero di cocco o eritritolo
  • 1 limone
  • 240 g di farina d’avena GF (o altro)
  • 120 g di fiocchi d’avena
  • 80 g di semi di girasole
  • 120 ml d’olio delicato
  • 120 g di zucchero di cocco o eritritolo
CrumbleVegandimeleefragole_unavegetarianaincucina_00

Peliamo le mele le tagliamo a tocchetti e le irroriamo con il succo di limone. Aggiungiamo anche le fragole a pezzetti e uniamo lo zucchero (regolatevi in base ai vostri gusti e alla dolcezza della frutta), mescoliamo bene.

Per la copertura tritiamo grossolanamente i semi di girasole con i fiocchi d’avena e poi li uniamo alla farina. In un pentolino versiamo lo zucchero mascobado insieme a 5-6 cucchiai d’acqua, lasciamo che si sciolga formando uno sciroppo che successivamente aggiungiamo al resto degli ingredienti. Uniamo quindi l’olio, mescoliamo bene e lavoriamo il tutto in modo da formare delle grosse briciole. Riempiamo la teglia da forno con mele e fragole scolate dal succo in eccesso, copriamo con le briciole d’impasto. Inforniamo a 180°C per circa 15 minuti, poi passiamo sotto il grill fino a doratura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.