polpette lenticchie miglio curry
Burger polpette & crocchette,  Piatti etnici ed esotici

Polpette di lenticchie al curry sumatra

polpette lenticchie miglio curry

Sto vivendo un periodo piuttosto intenso e negli ultimi mesi non ho avuto molto tempo per dedicarmi alla cucina. Sono stata assorbita da altre faccende e pur avendo continuato a cucinare tutti i santi giorni per sfamarmi, ho patito  un po’ la mancanza d’ispirazione e – soprattutto – di tempo per dare sfogo alla creatività dedicandomi a nuovi esperimenti. Sono stata di nuovo via da casa per un po’ e quando sono rientrata avrei voluto trovare ad aspettarmi un barattolo pieno di biscotti con le gocce e una cioccolata calda con la panna – si, mi sono arresa all’autunno – invece c’era solo un frigorifero mezzo vuoto in compagnia di un congelatore stipato (per fortuna) di roba.

Avrei voluto tornare e sbrogliare le situazioni sospese, trovare il bandolo della matassa, avere risposte. Invece c’era solo la vita reale ad aspettarmi, la solita routine in cui incastrare anche lo studio e la cucina, le giornate lunghe e le pause piene di pensieri.

La prima sera libera mi sono messa ai fornelli e ho imbastito le polpette di lenticchie, che ormai sono un cavallo di battaglia, sempre uguali ma sempre diverse. Le ho preparate per la prima volta con il miglio e per darmi una botta di vita le ho profumate con l’ultimo curry che ho comprato, per fare un viaggio con la mente e con il cuore. Sono venute buone buone e ho deciso di condividerle con voi.

Ah, ho fatto anche una ciambella al cacao, bisognava recuperare la carenza di biscotti e cioccolata. Prossimamente su questi schermi!

polpette lenticchie miglio

Ingredienti

120 g di miglio

150 g di lenticchie secche

2 carote

curry sumatra*

basilico e melissa (a piacere)

sale

olio extravergine d’oliva

*il curry sumatra è un mix di spezie, quello che ho io di Petit Lorien è composto da: coriandolo, curcuma, zenzero, fieno greco, paprica, cumino, limone, lemongrass, alloro, noce moscata, cardamomo e chiodi di garofano. Potete anche creare un vostro mix con le spezie che più amate.

polpette lenticchie curry

Cuocete le lenticchie in abbondante acqua non salata, scolatele e strizzatele molto bene. Dopo averlo sciacquato con cura cuocete il miglio per immersione aggiungendo all’acqua un cucchiaino (o più, in base al vostro gusto) di curry. Frullate tre quarti del miglio insieme alle carote e alle lenticchie, aggiungete le erbe aromatiche e il sale se necessario.

Spennellate un foglio di carta forno e disponete sulla teglia le polpette schiacciandole leggermente fra i palmi, spennellatele anche in superficie e infornate a 170°C per circa 15-20 minuti, fino a doratura.

Servite con una salsa allo yogurt o una crema di ricotta al lime profumata con basilico e melissa.

6 commenti

    • GcomeCarolina

      Ciao Erika! Grazie, sei gentile 🙂 Si le carote sono crude in questo caso, vengono aggiunte al composto tritate in modo che siano molto piccole e possano cuocere in forno. A presto!

  • Silvia

    Sembrano buonissimeee! Assolutamente da provare 🙂
    A proposito di legumi, a Trento ci sarà un evento dedicato a tutti i legumi del mondo,con degustazioni, show cooking etc…
    Se vi interessa è organizzato dal MUSE, quindi potete trovare l’evento su Facebook o sul sito 🙂
    Ciaoooo e complimenti per il blog!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.