-
Polpette di lenticchie ai semi con crema di barbabietola al lime
Ci sono degli eventi, degli episodi che vivi e ti portano dentro un loop. Senza rendertene conto ti ritrovi a fare i conti con pensieri, preoccupazioni e paure che credevi di aver messo da parte e invece sono ancora dentro di te. Quest’anno è stato il compleanno, insieme a un paio di altre esperienze vissute in concomitanza, a farmi entrare nel mio vortice. Mi sono resa conto di quanto siamo sensibili alle persone, alle parole, ai pensieri. Sono tornata a fare i conti con le mie questioni irrisolte, quelle cose che non si chiudono mai realmente e finiscono per tormentarti per anni. E questo è stato solo il primo vortice…
-
Crema di zucca lenticchie e topinambour
Mi ci sono voluti 30 anni per capire che sono una persona che ha bisogno di cambiamenti, per capire che periodicamente ho bisogno di crescere, di evolvere. Per anni ho pensato di essere un’abitudinaria, una che aveva bisogno di schemi e di ripetizioni confortanti. Poi ho realizzato che avevo vissuto dentro quello schema ma che non era il mio, mi ero adattata a quel mood per un milione di motivi apparentemente validi. É stato come un risveglio. E più passa il tempo e riesco a uscire dalla mente razionale per seguire le emozioni, più mi accorgo di quanto mi sono costretta dentro una storia che non era la mia. In…
-
Crema di zucca lenticchie rosse e miglio alla curcuma
La primavera è un periodo dell’anno che amo particolarmente. Essendo un’amante del sole e del caldo l’inverno per me è sempre durissimo e quando le giornate si allungano e il sole diventa un po’ più caldo comincio a sentirmi meglio. Certo, la primavera non è amica degli allergici, come me. Ma io non riesco a non amarla. E’ proprio come un risveglio, una rinascita. Si riparte, e c’è un motivo in più per sorridere. Mai come quest’anno sento il bisogno di ripartire. Ma anche se è quasi Pasqua questa primavera è un po’ incerta ancora, giornate tiepide si alternano a cieli grigi e venti forti, pioggia, freddo. Come in tutti…
-
Farinata di lenticchie
Mi cospargo il capo di cenere e alzo le mani perché a quanto pare ancora non ho capito bene bene se ci sia e quale sia la differenza fra farinata, cecìna, 5 e 5. Ogni volta che preparo queste torte di ceci leggo, faccio ricerche, confronto ricette, ma poi il dubbio mi rimane. Ho capito che la farinata ligure si fa nel testo, che è una teglia in rame. C’è chi mette solo l’olio (a litri, chevvelodicoaffà) e chi anche l’acqua. Chi la mangia nella schiacciata, chi da sola. In sostanza parliamo sempre di una torta bassa preparata con la farina di ceci, deliziosa, che prende nomi diversi in base…
-
Zuppa al latte di cocco e curry
Sul lavoro mi sono trovata spesso a tenere l’equilibrio in condizioni precarie, a camminare sul filo di lana, a mediare e fare da filtro fra le persone, a mettere ordine nel caos. Eppure nella vita non sono brava a camminare sui pavimenti di cristallo, a muovermi silenziosamente, a trattenermi. In senso pratico e metaforico nella vita di tutti i giorni faccio fatica a fare buon viso a cattivo gioco, sono brusca, irruenta a volta, secca. É che con le persone a cui vuoi bene, quelle che ti conoscono, puoi permetterti di essere come sei senza filtri ed è proprio su di loro che scarichi la tensione e la frustrazione, sono…