
Zucchine ripiene di miglio alle olive e pinoli
Mi stupisco sempre di come la vita possa sorprenderti e cambiare da un momento all’altro. Mi piace lasciarmi stupire, accorgermi di come tutto possa trasformarsi da un giorno all’altro senza che tu ti renda conto di quanto ti sei mossa per arrivare a quella trasformazione, a volte addirittura con la sensazione di essere rimasta ferma.
C’è un’evoluzione – una rivoluzione forse – costante in ognuno di noi, o almeno in tutti coloro che non sono spaventati dall’idea di conoscersi, di vivere ogni giorno cercando di fare amicizia con se stessi.
La cosa più bella è ogni tanto rendersi conto di quanta strada abbiamo fatto, di come ci sia un tempo per tutto e tutto avvenga per un motivo.
Non riusciamo ad avere quasi mai la visione d’insieme strada facendo, ma possiamo godere di piccoli pezzetti di vita vissuta ogni volta che ci fermiamo ad assaporarla.
Ora però è tempo di assaporare qualcosa di diverso: la ricetta di delle zucchine ripiene di miglio alle olive e pinoli è vegan e senza glutine, buonissime anche fredde o a temperatura ambiente il giorno dopo, perfette per i pranzi all’aperto o le schiscette.
La preparazione è molto semplice e, non so bene perché, le verdure ripiene mi sanno sempre di casa, di famiglia, di cibo semplice e di estate.
Insomma, sanno di buono.
PS: Se cerchi altre ricette con il miglio, le trovi qui!

Ingredienti per 3-4 persone
6 zucchine tonde
120 g di miglio
1 cucchiaio di olive taggiasche
2 cucchiaini di capperi sotto sale
1 cucchiaio di farina di riso circa
timo e origano fresco
scorza di limone
pinoli
olio extravergine d’oliva
sale e pepe

Spuntate dal lato del picciolo le zucchine e svuotatele delicatamente incidendo la polpa. Sbollentatele per pochissimi minuti e poi fatele scolare bene mentre, a parte e dopo averlo lavato con cura, mettete q cuocere il miglio nel doppio del suo peso d’acqua.
Mescolate la polpa delle zucchine che avete svuotato con le erbe aromatiche, la scorza di limone e i capperi dissalati, frullate il tutto con l’aiuto di un filo d’olio per ottenere una crema.
Quando il miglio sarà pronto conditelo con la crema e regolate di sale e pepe, aggiungete le olive e mescolate. Unite un cucchiaio di farina di riso o di pangrattato senza glutine se il composto risulta molto liquido.
Salate leggermente l’interno delle zucchine poi riempitele zucchine con il miglio, aggiungete i pinoli in superficie e condite con un filo d’olio.
Infornate a 180°C per 20-25 minuti circa, poi quando il ripieno comincerà a dorare e le verdure saranno morbide, passatele per qualche minuto sotto il grill.

