-
Panettone senza glutine e senza latticini con farine naturali
Due giorni a Natale. Un Natale strano. Un Natale raccolto, senza grandi pranzi e cene, senza appuntamenti per lo scambio dei regali, per la cioccolata a merenda, per gli abbracci senza motivo. Non ho mai fatto il Natale “in grande” ma per me Natale ha sempre significato famiglia, quella di sangue e quella che ti scegli. Invece quest’anno, in un anno già complicato di per sé, questa bella accoppiata sembra meno reale e meno luminosa. Però, c’è sempre un però, quest’anno per la prima volta sarò io a definire il menù e a cucinare. Nei Natali in famiglia, fino a quando nonna è stata in cucina, ci pensava lei. Con…
-
Pain perdu di panettone
Allora, il Natale è il Natale, quando arriva arriva ed è inutile stare tanto lì a fare quelli che se la tirano. Questo non vuol dire che a Natale dobbiamo sfondarci di roba ed esagerare a tutti i costi perché tanto è così che si fa, vuol dire però – almeno secondo me – che possiamo concederci qualche sfizio in più e goderci qualche coccola “culinaria” di tanto in tanto. Insomma un biscotto in più con il tè, un tartufino vegan con il caffè, un lasagna al posto della pasta…cosine così che riempiono di gioia <3 Per questa ricetta, perfetta per la colazione nei giorni di festa, non ho badato…
-
Panettoncini caramellati ripieni
Eh beh, chevvvvelodicoafffà, senza panettone non è Natale. No, non m sono messa a fare il panettone – purtroppo – non ero pronta a investire così tante ore per veder nascere un meraviglioso dolce di pasta lievitata che non avrei neanche potuto assaggiare. Però, siccome il panettone così come sta e giace non ci poteva bastare, ho pensato di personalizzarlo. Ahaha. Neanche stessi parlando di un paio di scarpe. E allora sono nati i panettoncini ripieni, quelli piccolini che sono bellissimi. E poi ci stanno nel mio congelatore 😉 Dentro il semifreddo al torrone che ho preparato nei giorni scorsi – perché senza torrone che Natale è – e fuori…